• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA' Mondo

Concordato Preventivo, novità dalla commissione Rondorf

Redazione by Redazione
15 Gennaio 2017
in Mondo
0
Concordato Preventivo, novità dalla commissione Rondorf
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

La commissione Rondorf ha approvato il disegno di legge sul concordato preventivo, ossia lo strumento di soluzione della crisi d’impresa che si realizza attraverso un accordo negoziale tra i creditori e l’impresa debitrice.

Il concordato preventivo è finalizzato al risanamento aziendale e alla chiusura del debito. Il disegno di legge prevede che le domande di concordato preventivo a carattere liquidatorio siano ammesse qualora prevedano l’apporto di risorse esterne in grado di aumentare la soddisfazione dei creditori.
Spicca quindi la novità legata alla limitazione del ricorso a questo istituto ai casi in cui sia prevista la continuazione dell’attività d’impresa: si evince la necessità della presenza di due presupposti, ossia la provenienza di risorse esterne rispetto al valore dell’attivo realizzabile dell’impresa soggetta al concordato e l’apporto di un concreto aumento soddisfacente per le ragioni dei creditori, soddisfazione che deve derivare dalle risorse esterne sopracitate.
Queste novità costituiscono un passo in avanti rispetto a quanto previsto dal Dl 83/2015, poiché rendono necessario un chiaro e prolifico confronto tra l’impresa fallimentare e la proposta concordataria. A parte i casi sopracitati, in cui vi sono risorse esterne in grado di apportare contributi significativi, stando alla legge delega le procedure di concordato preventivo saranno limitate a quelle in continuità, quindi a quelle in continuazione dell’attività d’impresa da parte del debitore. Un’altra novità introdotta dalla Commissione Rondorf è legata al tema della esdebitazione: si tratta della procedura prevista dalla legge fallimentare che dà all’imprenditore fallito l’opportunità di liberarsi dai debiti ancora in essere in seguito alla chiusura del fallimento, ciò nei confronti dei creditori che non siano rimasti soddisfatti e risarciti dalla procedura
fallimentare conclusasi: grazie a suddetta novità le posizioni debitorie residue potranno considerarsi chiuse. Tale beneficio è usufruibile nel caso in cui sussistano i requisiti oggettivi della chiusura del fallimento in seguito alla ripartizione dell’attivo risultante dal fallimento stesso e della soddisfazione anche soltanto parziale dei creditori concorsuali.
Non solo, per beneficiare di questa opzione devono esservi i requisiti soggettivi, ossia il mantenimento di un atteggiamento rispettoso nei confronti della procedura fallimentare ed aver rispettato i principi di trasparenza e correttezza.
Qualora questi duplici requisiti sussistano, allora il tribunale potrà, con l’emanazione del decreto di chiusura del fallimento o su ricorso del debitore, concedere l’esdebitazione, estinguendo i debiti non completamente soddisfatti dichiarandoli inesigibili. La riforma garantisce anche l’estensione alla possibilità di usufruire di questi benefici anche alle società.
L’esdebitazione, secondo la riforma in questione, è anche assoggettata a nuovi termini: essa va formulata non oltre l’anno successivo alla chiusura della procedura di liquidazione, con l’intento di rendere possibile il deposito dell’istanza immediatamente dopo la chiusura della procedura oppure dopo tre anni dalla sua apertura.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

elicottero-polizia2
Latina

Operazione della polizia a Latina: perquisizioni, multe e sequestri in città

by Redazione
19 Maggio 2022
0

La Questura di Latina, dalle prime luci dell’alba, ha dato luogo ad una attività straordinaria di controlli anticrimine nel capoluogo,...

Operazione antidroga in provincia di Latina: arrestate 14 persone

Operazione antidroga in provincia di Latina: arrestate 14 persone

24 Maggio 2022
Rissa tra giovanissimi a Formia, ragazzo di 17 anni accoltellato e ucciso

Esce fuori strada, poi aggredisce sanitari del 118 e carabinieri: arrestato

23 Maggio 2022

Quaranta gatti, un cane e tre polli trovati in un appartamento a Sabaudia: arrivano le forze dell’ordine

20 Maggio 2022
LatinaPress

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In