• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • YouPress
    Caravaggio nuovo singolo “€urospin (Figli delle stelle)

    Caravaggio nuovo singolo “€urospin (Figli delle stelle)

    Un Carnevale speciale in via Volsini a Latina

    Un Carnevale speciale in via Volsini a Latina

    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • YouPress
    Caravaggio nuovo singolo “€urospin (Figli delle stelle)

    Caravaggio nuovo singolo “€urospin (Figli delle stelle)

    Un Carnevale speciale in via Volsini a Latina

    Un Carnevale speciale in via Volsini a Latina

    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    Monologo di una donna … Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    LA LEGGE A PORTATA DI MANO: LA RESPONSABILITÀ MEDICA

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    La multa passando con il semaforo rosso di notte

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

    Diffidate dalle “LIMITAZIONI”

  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

L’età media dei pazienti a Formia è di 50 anni: parla l’Andrologo De Luca

Redazione by Redazione
29 Luglio 2019
in ATTUALITA'
0
L’età media dei pazienti a Formia è di 50 anni: parla l’Andrologo De Luca
2.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsappTelegram

L’andrologo è un medico specializzato nella diagnosi e nella cura di tutte le problematiche legate all’apparato riproduttivo maschile e quindi anche ad organi come reni, vescica e uretra. Qualsiasi disturbo a questi organi non va assolutamente sottovalutato. In tal senso, infatti, la prevenzione diventa di primaria importante e la visita da un andrologo un appuntamento immancabile nella routine di ogni uomo.

Tra i migliori professionisti del campo, nel Lazio, l’andrologo De Luca effettua le visite e le terapie presso il suo studio. Fa parte della Società Italiana di Andrologia e di Urologia, dell’European Association of Urology, dell’International Society for Sexual Medicine e dell’European Society for Sexual Medicine.

Qual è l’età media dei pazienti di un andrologo?

L’età media dei pazienti che si recano dall’andrologo, a Formia, è di 50 anni. Per altro, da quell’età aumentano i fattori di rischio cardiovascolari e l’uso di farmaci. È importante condurre una vita sana, fare attività fisica costante (soprattutto aerobica), favorendo il metabolismo.

Negli ultimi tempi, una vita media più lunga e un certo mutamento nella mentalità comunehanno portato maggiormente al centro dell’attenzione l’andropausa. Questasi manifesta con la diminuzione del testosterone e con l’aumento della massa grassa a discapito di quella muscolare.

L’uomo che ha tra i 50 e i 55 anni può prendere peso e registrare un calo del desiderio sessuale, nonché avere problemi di erezione; possono poi insorgere fattori di rischio, a livello psicologico, metabolico e cardiovascolare. È fondamentale, a questo punto, andare dall’andrologo. È, inoltre, a questa età che il livello di testosterone inizia a ridursi: esso non si limita a condizionare la sfera sessuale, bensì regola il metabolismo, influisce su glicemia, peso, il calcio nelle ossa e influenza l’umore. Dopo i quarant’anni,più o meno, il testosterone diminuisce ogni anno del 2%. Se, poi, insorgono per esempio problemi di ipertensione o diabete, cala ancora di più e si può arrivare alla sindrome da disfunzione sessuale.

Quali sono i problemi più comuni nei pazienti?

Tra le patologie più comuni che l’andrologo cura c’è la disfunzione erettile, che si verifica quando un uomo non riesce a mantenere un’erezione sufficiente per portare a compimento un rapporto sessuale con soddisfazione. Nel 75% dei casi si verifica l’impossibilità di arrivare all’erezione stessa. Questo disturbo costituisce anche un campanello d’allarme in relazione a malattie aterosclerotiche. Importantissima è la prevenzione, innanzitutto effettuando la visita presso uno specialista: l’andrologo, infatti, procederà alla diagnosi e all’individuazione dell’eventuale percorso curativo.

Altre problematiche trattate dall’andrologo sono l’eiaculazione precoce, le infezioni genitali, l’infertilità, il frenulo breve e la fimosi prepuziale, ovvero il restringimento dell’orifizio prepuziale, i tumori ai testicolie l’ipertrofia prostatica, ovvero l’aumento volumetrico della prostata di natura benigna. Ma ancora, un uomo può rivolgersi all’andrologo per problemi di pene piccolo oppure per l’induratio penis plastica. Quest’ultima è una malattia del tessuto connettivo che interessa la tunica albuginea, l’involucro dei corpi cavernosi del pene, e porta ad avere il così detto “pene curvo”.

Quando rivolgersi all’andrologo?

Una persona di sesso maschile dovrebbe andare dall’andrologo fin dall’adolescenza. È interessante notare come sempre più giovani vadano dall’andrologo ma solo una piccola minoranza lo faccia a scopo preventivo. Molto spesso si ricorre alla visita quando è già presente un problema: la disfunzione sessuale, infatti, è in crescita tra i giovani, forse a causa dello stress.

La visita è particolarmente consigliata in caso di prurito o di dolore ai genitali, in caso di arrossamenti o macchie, di ingrossamenti dei testicoli, di traumi ai genitali o quando non si riesce ad avere un figlio, oltre che nei casi di incurvamento o accorciamento del pene e di ingrossamento delle mammelle, nonché in presenza di campanelli di allarme che facciano pensare a un problema alla prostata. È comunque consigliabile una visita all’anno dopo i 50 anni.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
LatinaPress

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • YouPress
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In