• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
martedì, Maggio 24, 2022
  • Login
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Le misure che rendono la crescita del gioco italiano più sicura

Redazione by Redazione
28 Gennaio 2019
in ATTUALITA'
0
Le misure che rendono la crescita del gioco italiano più sicura
1.4k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

I numeri dell’azzardo tricolore sono in costante crescita: ma i giocatori sono tutelati? Vediamo cosa hanno messo in campo istituzioni e leader del settore.

In Italia sono oltre 17 milioni i giocatori d’azzardo, per un giro d’affari che ha sfiorato i 102 miliardi di euro nel 2017, per una spesa netta tricolore vicina ai 20 miliardi. Secondo l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, che si è basata su uno studio dell’IPSAD e di ESPAD Italia, nel 2017 sono stati protagonisti di almeno una giocata almeno 17 milioni di nostri connazionali, vale a dire il 42.8% della popolazione di età compresa tra i 15 i 64 anni. Nel 2014 erano solo 10 milioni. Numeri che, tra scommesse sportive, video slot e Gratta&Vinci, fanno del gioco la più grande industria italiana.

Tanto grande per quanto controversa. Perché se da un lato le sue cifre parlano di un boom economico, sia per ciò che riguarda gli affari di ogni singola compagnia ma anche per quello che riguarda occupazione e posti di lavoro nel settore, dall’altro si nascondono numerose insidie. Parallelamente a tutto questo, infatti, crescono anche i numeri della dipendenza dal gioco. Secondo la stessa ricerca condotta dal Cnr, negli ultimi dieci anni gli italiani affetti da questa patologia o, per lo meno, da un rapporto poco equilibrato con il gioco, sarebbero 400 mila. Un numero ancora in crescita: nel 2007, infatti, erano appena 100.000.

L’azione incrociata dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dei leader del settore, però, ha fatto registrare passi avanti anche nel campo della prevenzione, della promozione del gioco legale e responsabile e nella lotta a quello irregolare.

Su quest’ultimo step si è articolata l’azione di Forze dell’Ordine e ADM, che provvedono prontamente ad oscurare i siti web privi di regolare licenza o che, semplicemente, violano le normative comunitarie del gambling. L’online è infatti l’altro grande ramo in evoluzione: nel 2017 la raccolta generata da questo comparto ammontava a 1.38 miliardi di euro, +34% rispetto allo scorso anno.

Alla lotta agli irregolari va di pari passo la tutela del giocatore con una serie di accorgimenti tecnici che garantiscono un ambiente sicuro, la salvaguardia dei dati, la protezione dell’utenza. Tra i dispositivi applicati dai casinò online del circuito AAMS, come ad esempio Gioco Digitale, annoveriamo il limite di spesa che permette ad ogni utente di impostare una somma massima giocabile, al mese, a settimana o anche al giorno. Un meccanismo che garantisce difesa anche nei soggetti più dipendenti o con meno autocontrollo. Nello stesso senso vanno il RUA, il Registro Unico delle Autoesclusioni, e l’ACG, Anagrafe Centralizzata dei Conti Gioco: ogni utente che riscontra problemi nel rapporto con il gioco può richiedere la sospensione dell’account al suo gestore e, in automatico, di tutti quelli a suo nome.

Normative fondamentali sono state messe in atto anche per rendere più difficile l’accesso al gioco per i minori di 18 anni: severe procedure di verifica dell’identità servono da filtro in fase di registrazione. Strumenti utili, a volte fondamentali, per far sì che la crescita del gioco italiano sia pulita e chiara. Con un occhio ai bilanci, agli introiti e agli investimenti e l’altro alla difesa, alla tutela e alla protezione del giocatore.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Lite in strada a Latina, spunta una pistola: denunciato un uomo del capoluogo
Provincia

Spara al fratello e lo ferisce gravemente: era in cura per problemi psichici

by Redazione
23 Maggio 2022
0

Le attività di controllo dei Carabinieri del Reparto territoriale di Aprilia in materia di armi hanno portato a una denuncia da parte dei militari...

Trovati con 324 chili di hashish nascosti in un box a Latina: arrestata una coppia

Trovati con 324 chili di hashish nascosti in un box a Latina: arrestata una coppia

24 Maggio 2022
elicottero-polizia2

Operazione della polizia a Latina: perquisizioni, multe e sequestri in città

19 Maggio 2022

Massacrato di botte fugge sulla Pontina: salvato da poliziotto libero dal servizio

21 Maggio 2022
LatinaPress

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In