Bocciatura dell’Italia da parte di Moody’s. L’agenzia di rating ha declassato il nostro debito sovrano al livello A2 dall’attuale Aa2. L’outlook, cioè le prospettive, è negativo. Confermato il rating di breve termine Prime-1. Ma per Palazzo Chigi «la scelta di Moody’s era attesa». E scrive in una nota: «Il governo italiano sta lavorando con il massimo impegno per centrare gli obiettivi di bilancio pubblico. Quegli stessi obiettivi che sono stati oggi accolti positivamente e approvati dalla Commissione europea». Il 17 giugno scorso Moody’s aveva messo l’Italia sotto osservazione in vista di un taglio del rating sul debito, con un avvertimento: «Le prospettive di crescita per l’economia del Paese nei prossimi anni saranno decisive per determinare le entrate del governo e gli obiettivi di risanamento».
Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso
Nella notte tra lunedì e martedì, un noto centro sportivo situato lungo la statale Pontina, nella zona di Borgo Isonzo,...