• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Settembre 18, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA' Italia

I nonni del pallone sono quasi tutti nel Belpaese

Redazione by Redazione
15 Gennaio 2017
in Italia
A A
I nonni del pallone sono quasi tutti nel Belpaese
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Una statistica romantica, che lascia spazio a riflessioni ben più razionali.

È terminato un campionato che nelle sue giornate conclusive ha visto andare a segno praticamente tutti gli storici vecchietti della Serie A: Totti, Toni, Di Natale o ancora prima Brienza e Pellissier. E non si tratta di gol occasionali, visto che superano quota 20, sommandoli: cifra che assume un carattere ancor maggiore includendo Klose. Nella top ten europea dei marcatori più anziani over 35 ben 6 appartengono al campionato italiano.
Nulla di buono per il nostro campionato, che tra l’altro perderà la metà di questi protagonisti ancora in auge: Klose, Toni e Di Natale hanno infatti annunciato il loro addio, quanto meno alla Serie A. Chi alle loro spalle? Se la tendenza all’estero rappresenta un’eccezione, è palese come da noi sia quasi una regola quella di affidarsi costantemente all’esperienza, tappando le ali a nuove leve per paura e mancanza di coraggio di chi deve scegliere.
Un problema che ha radici sempre più profonde e si riflettono nella Nazionale attuale, povera di fuoriclasse e quasi priva di giovani che possano far sognare i tifosi. Le scuole calcio lavorano male, le giovanili sono già impregnate di stranieri ed il passaggio in prima squadra è sempre più ritardato: in Italia sei giovane a 25 anni, altrove a 18 è facile trovare già elementi emergenti in top club europei.
Un’inversione di rotta che tardando porta ad un rallentamento della crescita economica delle società, che finiscono per non valorizzare i giovani in squadra per poi perdere i “vecchi” a zero: nell’ottica di un auto-finanziamento, tanto cara nell’era di austerity in cui viviamo, quanto di peggio si possa fare a livello di strategia finanziaria.
Nei Paesi esteri, almeno per quanto concerne gli altri quattro maggiori campionati europei, gli over 35 laddove ci sono rappresentano un valore aggiunto più a livello di carisma e spogliatoio, che propriamente tecnico. E’ chiaro come far giocare un 35enne piuttosto che un 20enne conferisca valore zero alla crescita economica del patrimonio societario, che nel frattempo assiste inerme ad una svalutazione dei potenziali talenti, conferendo invece (nella maggior parte dei casi) ingenti salari ai “nonnetti” del calcio.
Un fenomeno diffuso che in Italia trova i suoi nefasti riscontri a livello di club, con cammini europei sempre più brevi e di Nazionale: la carestia di qualità e di ricambio generazionale in ogni reparto non è mai stata così alta come nell’era corrente.
Ed in quest’ottica il prossimo Ct della Nazionale sarà il più anziano tecnico della Serie A, quasi certamente: Gianpiero Ventura. Scelto da Tavecchio: con Lippi direttore tecnico. What else?
Continua… http://news.bwin.it/calcio/campionato/serie-a-e-un-paese-per-vecchi,88759.html

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Trovato cadavere carbonizzato in una Fiat 500 alla stazione di Latina Scalo: si indaga sulle cause
Latina

Cadavere carbonizzato alla stazione di Latina Scalo: le telecamere svelano il mistero della Fiat 500 in fiamme

by Redazione
17 Settembre 2025
0

Secondo quanto emerso dalle indagini, la morte del ragazzo di 26 anni, trovato carbonizzato in una Fiat 500 nel parcheggio...

Lavori di manutenzione urgenti: niente acqua a Latina, Pontinia, Sabaudia e Sezze

Domani niente acqua a Latina e provincia: scatta l’ordinanza di chiusura anticipata delle scuole

14 Settembre 2025
Maxi operazione contro il traffico illecito di rifiuti,  perquisizioni e sequestri a Latina

Maxi operazione a Latina e provincia: 9 arresti per traffico di farmaci e spaccio di droga

15 Settembre 2025

Orrore nel parcheggio della stazione di Latina scalo: auto in fiamme, trovato un cadavere

15 Settembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.