• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Cerca
lunedì - 18 Febbraio 2019
LatinaPress
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Informazioni mediche: come muoversi con sicurezza nel web

Redazione by Redazione
12 Giugno 2018
in ATTUALITA'
0
Informazioni mediche: come muoversi con sicurezza nel web
38
Condivisioni
1.3k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Circa 11 milioni e mezzo di italiani si avvalgono di internet per avere informazioni relative alla salute. La maggior parte delle ricerche effettuate riguardano patologie, procedure sanitarie e metodi di guarigione, ma anche abitudini salutari, modalità di utilizzo dei farmaci e delucidazioni in merito a strutture mediche. Generalmente, la fonte a cui fanno maggiore ricorso gli utenti digitali sono i siti web, sia specializzati che generalistici, mentre a seguire si ritrovano i forum, i blog ed i social network, che vengono, invece, utilizzati per confrontarsi con persone che soffrono del medesimo problema o per porre quesiti. Molto sfruttate sono anche le piattaforme di videosharing, che consentono di recepire le ultime novità in fatto di cure e di scoperte medico-scientifiche, nonché le app per la salute disponibili su smatphone.

Rapporto medico-utente

Si è discusso a lungo sul rapporto tra medici e pazienti alla luce di questa fervente necessità di ricerca digitale. I pareri in proposito sono tutt’oggi discordanti, in quanto molte persone ritengono che l’uso costante della rete possa causare eccessivo allarmismo, dovuto alla crescente tendenza all’autodiagnosi. Tuttavia, secondo numerosi specialisti il desiderio di informazione da parte dei pazienti, che viene soddisfatto anche grazie all’impiego di internet, ha portato ad un miglioramento delle relazioni medico-paziente, poiché quest’ultimi sembrano essere più consapevoli e recettivi, soprattutto quando si parla di prevenzione, ma anche meno restii ad affrontare tematiche spinose. Del resto, secondo quanto riportato dall’Health Information Journey, il 63% degli italiani, dopo aver consultato il web, si rivolge al medico per ulteriori delucidazioni, per trovare conferma di quanto scopeto e per stabilire eventuali terapie sanatorie.

A quali siti è bene fare riferimento?

Come è risaputo in internet è possibile trovare di tutto. Per tale ragione è fondamentale saper individuare le pagine web affidabili in cui poter ricercare informazioni mediche su farmaci e patologie. I requisiti necessari, che deve avere un sito per essere ritenuto valido dal punto di vista medico sono:

  •  comunicazione autorevole ed efficace, che deve aiutare l’utente a trovare risposta ai propri quesiti medici. Evitare, dunque, siti in cui vengono riportate informazioni standardizzate e generali, poiché potrebbero essere forvianti e non attendibili;
  • informazioni a misura di paziente, ovvero affrontare argomenti medici in maniera coerente ed esaustiva, ricordando che i fruitori, nella maggior parte dei casi, non sono in possesso di un lessico specialistico. Per tale ragione è bene che le pagine web di informazione medica cerchino di accorciare le distanze, fornendo quanto richiesto in maniera chiara e ricettiva. Del resto, non bisogna dimenticare, che per attirare gli utenti molti siti fanno uso di paroloni e definizioni altisonanti, che spesso risultano non essere del tutto incorrette;
  • buona indicizzazione sui motori di ricerca, ed in particolare su Google. Si tratta di un parametro di giudizio importante, che non può essere sottovalutato. Di norma, molto dipende da come è costruito il sito, ovvero se è organizzato in maniera ordinata e coerente, e dal tipo di contenuti riportati, ossia se sono effettivamente validi ed esaustivi;
  • integrazione con video e social media, in modo da raggiungere anche gli utenti più giovani, al fine di fornire loro informazioni corrette ed efficaci. Anche in questo caso devono essere scelti i canali giusti e devono essere costantemente aggiornati;
  • sicurezza e protezione dei dati degli utenti, che viene garantita tramite accorgimenti tecnici, interventi periodici di aggiornamento, controlli costanti ed attenti delle attività anomale e manutenzioni efficaci del sistema informatico.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Neve a Latina e provincia, la Protezione civile: “Fiocchi anche a bassa quota”

    Neve a Latina e provincia? Ecco la data da segnare sul calendario

    792 Condivisioni
    Condividi 317 Tweet 198
  • Truffa all’Asl di Latina, sospeso il primario del Goretti. Il video dei Carabinieri

    2126 Condivisioni
    Condividi 1713 Tweet 172
  • A Latina e provincia arriva il ciclone Medicane. Vento oltre 100 km/h

    503 Condivisioni
    Condividi 201 Tweet 126
  • Nas chiudono ristorante, pasticceria e panificio in provincia di Latina: gravi mancanze igienico sanitarie

    479 Condivisioni
    Condividi 192 Tweet 120
  • Neve a Latina e provincia, ecco le probabilità di vederla in questa settimana

    442 Condivisioni
    Condividi 177 Tweet 111

Seguici

  •           latinapress  latinacitt    agropontino  italy  italia  winter  sunset  Foto di  mariojavarone segui  latinapress it
  •         latinapress  sperlonga  sea  sunset  italy  italia  winter  Foto di  stefnewlife segui  latinapress it
  •         latinapress  sabaudia  circeo  beach  sea  italy  italia  winter  Foto di  li cuori segui  latinapress it
  • Riapre il Giardino di  Ninfa e il Castello di  Sermoneta  nel 2018 110mila ingressi  Leggi su  latinapress it
  • Buon  SanValentino    Latina       Segui  latinapress it
  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Cerca

Copyright © 2019 LatinaPress

No Result
View All Result
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte

Copyright © 2019 LatinaPress

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In