• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
mercoledì, Luglio 9, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Dichiara il falso nell’autocertificazione, assolto: “Non c’è obbligo di legge di riferire la verità”

Redazione by Redazione
25 Marzo 2021
in ATTUALITA'
0
La Lombardia è “zona rossa” insieme a 11 province del centro nord: divieto di entrare e uscire
217
Condivisioni
9k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Non c’è obbligo di dichiarare la verità nell’autocertificazione che legittima gli spostamenti in zona rossa. Con una decisione a sorpresa che spiazza tutti e contraddice il principio fissato finora, e cioè che la falsa attestazione integra l’ipotesi di falsità in atto pubblico, con le relative conseguenze civili e penali, il giudice dell’udienza preliminare Alessandra Del Corvo con rito abbreviato, ha accolto la richiesta della Procura di Milano e assolto un giovane con la formula “perché il fatto non sussiste”.

Ma veniamo ai fatti che hanno portato un giovane a processo con l’accusa di falso per aver mentito nel dichiarare nell’autocertificazione che “stava tornando a casa”. L’obbligo di verità, stabilisce il gup, anche se ci fosse, sarebbe “in palese contrasto con il diritto di difesa del singolo”, previsto dalla Costituzione. Una decisione che rappresenta un significativo precedente e che sicuramente farà discutere. Fino a ieri, infatti, chi dichiarava il falso nell’autocertificazione rischiava la sanzione amministrativa per violazione delle misure anti-Covid (multa da 400 a 1000 euro) oltre alle conseguenze penali. La denuncia per falsa attestazione e dichiarazioni mendaci (ex articolo 495 del Codice penale) è punita con la reclusione da 1 a 6 anni.

Per il giudice, si legge nella sentenza, “è evidente come non sussista alcun obbligo giuridico, per il privato che si trovi sottoposto a controllo nelle circostanze indicate, di ‘dire la verità sui fatti oggetto dell’autodichiarazione sottoscritta, proprio perché non è rinvenibile nel sistema una norma giuridica” sul punto. Il giovane era stato fermato per un controllo alla stazione Cadorna di Milano il 14 marzo, dichiarando di lavorare in un negozio e che in quel momento stava rientrando a casa. Una decina di giorni dopo, però, un agente per verificare se avesse detto la verità aveva mandato una email al titolare del negozio, il quale aveva risposto dicendo che il 24enne quel giorno non era di turno. Per il giudice non solo mancano una norma specifica sull’obbligo di verità nelle autocertificazioni da emergenza Covid e pure una legge che preveda l’obbligo di fare autocertificazione in questi casi, ma è anche incostituzionale sanzionare penalmente “le false dichiarazioni” di chi ha scelto “legittimamente di mentire per non incorrere in sanzioni penali o amministrative”.

3 2 votes
Valutazione Post
Tags: assoltoautocertificazionesentenzazona rossa
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna
Latina

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

by Redazione
4 Luglio 2025
0

Un drammatico incidente stradale ha spezzato la vita di Filippo Ionta, 48 anni, ieri, giovedì 3 luglio, in Sardegna. L'uomo,...

Investito alla periferia di Latina: 33enne trovato morto in un fosso

6 Luglio 2025
Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

5 Luglio 2025

Cisterna di Latina, auto non si ferma al posto di blocco e investe un motociclista di 50 anni

4 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più