• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Dall’Antitrust uno stop ai rinvii del mercato libero dell’energia

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in ATTUALITA'
0
Dall’Antitrust uno stop ai rinvii del mercato libero dell’energia
1.7k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Sebbene sembrasse una realtà ormai concreta, il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero dell’energia, inizialmente programmato per luglio 2020, è stato nuovamente slittato. La prossima data in programma è infatti il primo gennaio 2022, a seguito di un emendamento alla manovra fiscale. L’Antitrust, però, non è d’accordo e comunica che sono proprio i constanti rinvii i danneggiare non soltanto la concorrenza, ma anche anche i consumatori stessi. Vediamo quindi nel dettaglio cosa sta accadendo

Antitrust: i rinvii danneggiano la concorrenza

L’Antitrust ha dato un giudizio molto fermo sulla questione, definendo improrogabile l’appuntamento per il 1° gennaio 2022, ovvero il giorno in cui l’energia passerà dal mercato tutelato al mercato libero. Secondo le Autorità, infatti, i frequenti rinvii hanno già largamente danneggiato i concorrenti per le criticità a cui sono andati incontro e le famiglie, per la mancata possibilità di risparmio. L’Antitrust ha quindi inoltrato in Parlamento la comunicazione con l’invito ai deputati di far sì che non siano più necessari rinvii. Questo passaggio, infatti, deve essere inserito all’interno di una panoramica più ampia, facendo infatti parte di un progetto complesso già partito negli anni ‘90, tramite l’arrivo della concorrenza all’interno del mercato energetico. Si tratterebbe quindi di completare quello che era l’obiettivo iniziale ovvero, sebbene passo dopo passo, portare alla completa liberalizzazione del mercato. Ma come funziona di preciso, e come si differenzia da quello di maggior tutela?

Mercato libero dell’energia: come funziona

Il mercato libero prevede la possibilità di scegliere tra i rivenditori e le condizioni economiche alle quali si vuole acquistare l’energia elettrica o il gas metano. Si tratta quindi di un cambiamento nella possibilità di scegliere, per l’appunto, liberamente e in modo più consapevole. I vantaggi del mercato libero sono diversi.

Autonomia nella scelta dei prezzi e delle tariffe

Con il mercato libero ogni rivenditore può scegliere in autonomia le proprie tariffe di vendita agendo quindi sul prezzo della componente energia, come spiega anche la pagina dedicata alle tariffe luce VIVIgas che indica le principali differenze tra i due mercati. La libertà, in ogni caso, non è totale, in quanto avendo un’unica rete di trasmissione su tutto il territorio i costi dei servizi di rete sono comunque fissati dall’autority AEEGSI. Quindi, si possono sottoscrivere tariffe con sconto fisso o con prezzo fisso sulla componente energia, oppure con prezzo unico durante le 24h o con prezzi variati tra giorno e notte.

Nessuna modifica agli impianti

Altra caratteristica fondamentale e che interesserà maggiormente i consumatori è il fatto che sia gli impianti che il contatore non verranno modificati. Passare al libero mercato, infatti, significa unicamente cambiare il fornitore dell’energia: una modifica di tipo amministrativo e che non avrà impatti sul sistema già presente nell’abitazione.

Offerta personalizzata

Questo è uno dei benefici principali del passaggio al mercato libero, dato che le esigenze posso cambiare in base al consumatore. Alcuni pacchetti, ad esempio, possono essere validi per alcune tipologie di famiglie ma meno per altre. È quindi bene scegliere un’offerta adatta alle proprie esigenze, valutando alcuni aspetti fondamentali. In primo luogo è importante essere consapevoli del proprio consumo annuo in kwh, così da riuscire a farsi un’idea generale. Dopodiché è bene tenere in considerazione in quali ore si utilizzano gas ed elettricità più frequentemente, se durante il giorno o la notte. Infine, una grossa differenza di prezzo può dipendere dall’attitudine o meno nel gestire tutto online, in quanto i prezzi di gestione diminuirebbero notevolmente.

Dunque, a seguito di quanto comunicato dall’Antitrust, non potranno più esserci rinvii: non resta che attendere gennaio del 2022 e continuare ad aggiornarsi circa i cambiamenti che porterà il cambio di mercato.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina, sotto effetto di alcol e droga si ribalta con l’auto: 35enne nei guai
Latina

Tenta di rubare un’auto in centro a Latina, i carabinieri sventano il furto. Arrestato straniero

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Durante la notte sono arrivate alla Centrale Operativa segnalazioni di un soggetto che si aggirava con fare sospetto fra le...

Degrado in pieno centro a Latina: “Non è possibile assistere inerti alla situazione in viale Don Morosini”

Degrado in pieno centro a Latina: “Non è possibile assistere inerti alla situazione in viale Don Morosini”

20 Maggio 2022

Massacrato di botte fugge sulla Pontina: salvato da poliziotto libero dal servizio

21 Maggio 2022
Rissa tra giovanissimi a Formia, ragazzo di 17 anni accoltellato e ucciso

Esce fuori strada, poi aggredisce sanitari del 118 e carabinieri: arrestato

23 Maggio 2022
LatinaPress

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Magazine
  • Video
  • Attualità
  • Eventi
  • Altro
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2022 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In