• Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Login
LatinaPress
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
    • Magazine
No Result
View All Result
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
    • Magazine
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Calcolo assicurazione moto: quando sicurezza vuol dire anche risparmio

Redazione by Redazione
29 Maggio 2018
in ATTUALITA'
0
Calcolo assicurazione moto: quando sicurezza vuol dire anche risparmio
19
Condivisioni
963
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

L’assicurazione della moto è da molti considerata cara: quali sono i motivi? Le cause degli alti costi della polizza delle due ruote è da cercare in particolare nella maggiore possibilità (statisticamente parlando) di avere sinistri a bordo di questi mezzi. In particolare i ciclomotori 50 cc, guidati dai più giovani, toccano picchi nel premio sempre per questo motivo.

Vedere, tuttavia, una tariffa più bassa sul calcolo assicurazione moto ConTe è possibile, semplicemente adottando qualche piccolo accorgimento, oltre ovviamente a sottoscrivere polizze online, da sempre ancora più convenienti rispetto a quelle tradizionali da ufficio. Vediamo quali sono le piccole strategie che possono far spendere meno sull’RcMoto.

Modifiche alla propria RcMoto

Esistono delle polizze che consentono di assicurare insieme presso la medesima compagnia la moto e l’automobile, a fronte di uno sconto promozionale. Se si ha quindi un altro mezzo da assicurare o se lo si ha già presso una compagnia, sottoscrivendo un’altra polizza è possibile richiedere uno sconto.

Di solito le compagnie pur di fidelizzare il cliente possono fare delle buone offerte, anche fino al 15%. Se non si hanno due mezzi è comunque possibile provare un po’ a trattare con il proprio referente in assicurazione, cercando di richiedere una buona classe interna che è a discrezione della compagnia, a differenza di quella Universale (CU) che è definita dalla legge.

Molti di coloro che hanno la moto, la utilizzano solamente per alcuni mesi, quelli più caldi, impiegando per la restante parte dell’anno l’automobile. Per questo tipo di centauro è consigliato sottoscrivere delle polizze stagionali o che si possano sospendere, mantenendo il mezzo all’interno di un’area privata.

Le polizze temporanee sono accettate solo da poche compagnie, come ad esempio ConTe. Se si attivano queste tipologie di polizza è sempre bene informarsi sui costi di sospensione e riattivazione (se presenti), nonché sui tempi e i modi con cui si può fare.

Installare sistemi tecnologici che garantiscano più sicurezza

Se il proprietario del mezzo installa alcune tecnologie particolari per garantire maggiormente la sicurezza del proprio veicolo, è possibile che gli venga fatto uno sconto sul premio e che, in generale, il costo delle assicurazioni sulle moto diminuiscano di prezzo. Per la compagnia assicurativa, infatti, maggiore sicurezza significa minori possibilità di sinistro e quindi meno risarcimenti da erogare. I sistemi di sicurezza che consentono una maggiore sicurezza hanno come scopo quello di migliorare la guidabilità della moto e renderla più sicura.

L’ABS, ad esempio, (che sarà obbligatorio dal 2020) evita il blocco delle ruote e dà maggiore stabilità al veicolo su strada bagnata o su fondi di scarsa aderenza. Le cadute, è stato provato, sono meno. L’abbigliamento adottato per la guida di motocicli e scooter possono essere integrati con l’airbag, che permettono di attutire l’urto di caduta in particolare sulla zona del torace, dell’addome, del dorso.

Il sistema di geolocalizzazione della moto permette di recuperare il mezzo in caso di furto e di farsi trovare subito nel caso di incidente, per un repentino arrivo dei soccorsi. Il sistema e-call permette una chiamata automatica a fronte di un incidente nel caso in cui il centauro perda i sensi o non possa chiamare aiuto da solo. Il sistema Connected Horizon (ancora raro) consente di anticipare curve pericolose e significative particolarità della strada consigliando anche al motociclista qual è la velocità più adatta ad affrontare tratto dopo tratto il percorso.

0 0 vote
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Latina, auto distrutta dalle fiamme all’alba. Intervento dei Vigili del fuoco
Latina

Latina, auto distrutta dalle fiamme all’alba. Intervento dei Vigili del fuoco

by Redazione
27 Gennaio 2021
Mega furto, i ladri “svuotano” noto ristorante di Latina
Provincia

Controlli covid in provincia di Latina: altro bar chiuso e multe ai clienti

by Redazione
22 Gennaio 2021
  • Note e Copyright
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2020 Latina Press - L'informazione locale N°1 sui social -.

No Result
View All Result
  • Latina
  • Provincia
  • Video
  • Attualità
  • Altro
    • Elezioni Amministrative 2020
    • Sport
    • Lazio
    • Eventi
    • Gusto
    • Offerte
    • Magazine

© 2020 Latina Press - L'informazione locale N°1 sui social -.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In