Le domande che assalgono la mente di ogni studente che si approccia alla prima esperienza da fuori sede sono numerose.
‘Dove prenderò casa?’ è la più dolce e amara allo stesso tempo, specie se si sceglie una grande città come Roma. Dolce perché fa assaporare sin da subito il profumo di libertà e indipendenza, amara perché la trafila necessaria prima di trovare l’appartamento giusto può rivelarsi particolarmente impegnativa.
Per evitare di crucciarsi troppo e risparmiare tempo e denaro da investire in attività diverse, può valere la pena avvalersi di uno strumento dedicato e utile per mettere a confronto il maggior numero di annunci possibile di bilocali in affitto a Roma da privati, come ZappyRent.
I bilocali, infatti, sono la formula abitativa prediletta dagli studenti e anche la più conveniente in termini di costi e comodità.
Le maggiori dimensioni rispetto a un monolocale, consentono infatti di dividere gli spazi tra più inquilini e ammortizzare la spesa, senza rinunciare alla propria privacy.
Sulla piattaforma ZappyRent, poi, si possono passare in rassegna tutte le proposte presenti quartiere per quartiere, grazie alla comoda mappa nella pagina dedicata.
Certamente, tra gli studenti, il quartiere prediletto è quello di San Lorenzo-Termini, perché accoglie le sedi dell’Ateneo più grande d’Europa, La Sapienza.
Si tratta del quartiere universitario per eccellenza, dove accanto alle facoltà è possibile beneficiare anche di una vita notturna piuttosto vivace e adatta ai gusti degli studenti.
In questa zona i prezzi per gli affitti partono da un minimo di 900 Euro al mese.
Segue, poi, il quartiere Tiburtino-Pietralata, una zona ben collegata con San Lorenzo, comunque preferita dagli studenti proprio perché prossima alle sedi della Sapienza e con costi più abbordabili.
Anche Ostiense è un’area prediletta agli studenti, per le sedi un altro polo universitario molto famoso, come Roma Tre.
La possibilità di raggiungere Trastevere attraverso la capillarità dei collegamenti pubblici e una vita notturna piuttosto movimentata la rendono tra le zone più appetibili per gli universitari.
Ben diverso, invece, è il clima nel quartiere Nomentano-Parioli, la zona residenziale per eccellenza di Roma e anche quella più esclusiva.
Qui i prezzi degli affitti per un bilocale possono lievitare fino a superare i 1.200 Euro al mese. In compenso, però, si può godere di un ambiente più tranquillo e selezionato e una vita mondana più ricercata rispetto ai quartieri precedenti.
Pigneto-Quadrato è una zona che sta risalendo la china delle preferenze tra gli studenti. Ancora piuttosto sottovalutata per la sua anima molto romanesca, riesce a catturare l’interesse grazie alla grande competitività dei prezzi e agli ottimi collegamenti col resto della città, grazie alla metro C.
In prossimità di quest’area, su ZappyRent, si possono individuare facilmente proposte anche a partire da 690 Euro al mese, per un bilocale.
L’ultimo non per importanza, quanto per convenienza di prezzi è Prati, tutta l’area che ruota intorno al Vaticano e che viene scelta di solito dagli studenti stranieri.
Qui la vita è più tranquilla, ma il fascino della storia e dell’architettura sono impareggiabili.
I prezzi, in questa zona, salgono decisamente rispetto ai quartieri precedenti, fino a toccare i 1.400 Euro al mese.