• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
domenica, Maggio 11, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

5 località per avventure trekking nell’Italia centrale

Redazione by Redazione
12 Novembre 2020
in ATTUALITA'
0
5 località per avventure trekking nell’Italia centrale
1.4k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Italiani popolo di santi, poeti, navigatori e… camminatori. Infatti, sempre più sono i viandanti nello stivale e il turismo si vive sempre più “a piedi”, in particolare di questi tempi. Invece di andare dall’altra parte del mondo su aerei, navi e treni, si opta per mete vicine e anche per una vacanza più “slow”. E proprio qui, nel Centro Italia, è sempre più vasta l’offerta di percorsi per il trekking. E se ancora siete alla scoperta di questa passione potreste iniziare con l’acquisto dei bastoncini trekking su Addnature.it, uno dei pochi attrezzi davvero indispensabili. Noi, invece, abbiamo pensato di consigliarmi qualche meta, che siate professionisti o principianti.

  1. Nelle vicine Marche, sull’Appennino Umbro-Marchigiano, troviamo il Monte Nerone, che si distingue per le caratteristiche grotte e i fossi a bassa quota e per gli splendidi panorami in altura. Potrete unire la passione per il trekking a quella speleologica nelle grotta dei 5 laghi, in quella di Nerone e in quella dei Prosciutti. Tra percorsi impegnativi e di media difficoltà, il monte Nerone offre circa 40 sentieri con alcuni che arrivano fino a 1200 metri di dislivello.
  1. Scendiamo un po’ più a sud, sul Monte Miletto, vetta più alta dei monti del Matese, 2.500 metri. Qui vi consigliamo 2 ore 10 minuti di camminata, in un percorso che si snoda su poco più di 3 chilometri con un dislivello di 605 metri. La vista sui monti è da togliere il fiato e il borgo di Campitello Matese vale bene una sosta per il ristoro.
  1. Per gli amanti della storia abbiamo una vera chicca. Il Parco Regionale dell’Appia Antica, dove natura e civiltà romana si fondono in un unicum. Che scegliate la Via Latina o il percorso da Casal Rotondo a Frattocchie o da Porta Capena a Cecilia Metella, non ve ne pentirete. Sentieri adatti a tutti, anche ai più piccoli, per un trekking domenicale o una giornata di tempo libero. Fortemente consigliato il percorso dei Sette Acquedotti tra il quartiere di Cinecittà e quello del Quarto Miglio, in piena città. Quindici ettari che vi faranno fuggire dalla capitale dello stivale senza mai lasciare il comune. E se non siete romani potete sempre soggiornare cercando un hotel e casa vacanze nei pressi dell’Appia Antica su VRBO.
  1. Ma veniamo a qualcosa che ci riguarda più da vicino: il Giardino di Ninfa. Il giardino è considerato uno dei più belli al mondo sia per la cura nella costruzione che per la biodiversità, addirittura il New York Times lo definisce il più romantico del pianeta. A due passi da Cisterna di Latina, il parco è stato nominato nel 2000 monumento nazionale dalla Regione Lazio. 8 ettari di verde e 1.300 specie vegetali custoditi grazie all’impegno della famiglia Caetani. Costruito sulle rovine della città medievale di Ninfa, al suo interno è possibile ammirare il tempietto di epoca romana dedicato alle ninfe Naiadi.
  2. Per finire l’isola di Capraia, in Toscana, dove il trekking si unisce all’amore per il mare. Paesaggi brulli e tranquillità vista mare. Una vera e propria fuga dalla città che vi rimetterà al mondo. Con i suoi 327 abitanti è una delle isole più tranquille in Italia, sarà davvero difficile essere disturbati.
0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Rapina da incubo in una villa a Latina: i banditi cancellano ogni prova portando via la videosorveglianza
Latina

Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Nella notte tra lunedì e martedì, un noto centro sportivo situato lungo la statale Pontina, nella zona di Borgo Isonzo,...

Spaccio di droga a Sabaudia, la polizia arresta 30enne del luogo

Arresto per spaccio a Latina: il telefono del giovane squillava incessantemente per “ordinazioni”

8 Maggio 2025
Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi

Violento scontro tra quattro veicoli sulla Pontina a Terracina: motociclista in gravi condizioni

10 Maggio 2025

Pacco sospetto in corso Matteotti a Latina: scatta l’allarme bomba, arrivano gli artificieri. Ordigno fatto brillare

5 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più