• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
martedì, Luglio 15, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Controlli del Nas al mercato settimanale di Latina: sequestrati oltre 280 chili di alimenti

Redazione by Redazione
10 Gennaio 2024
in Latina
0
Latina, latte adulterato per mozzarella di bufala: Nas denunciano titolari di due negozi
4k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

“ I Carabinieri del Nas di Latina, unitamente ai colleghi della locale Compagnia e al personale del Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’Asl di Latina, hanno svolto controlli mirati ad assicurare la sicurezza alimentare e a garantire un elevato livello di protezione del consumatore, eseguendo controlli a diversi stand del mercato settimanale del capoluogo, finalizzati al rispetto delle normative igienico-sanitarie ma anche alla provenienza, all’etichettatura, alle modalità di trasporto e alla conservazione degli alimenti in vendita sui banchi del mercato.

In particolare, nei confronti di 5 attività di vendita di prodotti ittici, ortofrutticoli ed alimenti vari, sono stati sequestrati e distrutti oltre 280 kg di alimenti vari risultati “non conformi” alla normativa vigente in materia di tracciabilità alimentare ed elevate contestualmente sanzioni amministrative per violazioni di tipo igienico-sanitario, omessa attuazione delle procedure di autocontrollo e mancata formazione del personale dipendente, per un valore complessivo di 8.500 euro.

I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane sull’intera giurisdizione per verificare la genuinità dei prodotti e la tracciabilità della filiera alimentare, allo scopo di rendere sempre più sicuri i prodotti destinati al consumo umano.” Così in una nota l’Arma dei carabinieri.

4 1 vote
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Ladri (sfortunati) in azione nella notte a Latina: tre colpi, un flop quasi totale
Provincia

Tentato omicidio in provincia di Latina: 4 arresti, incluso un latitante dopo speronamento e fuga

by Redazione
11 Luglio 2025
0

La Polizia di Stato di Latina, a conclusione di una rapida attività investigativa, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica...

Tragedia al Ristorante Essenza di Terracina, il racconto straziante dello chef: “Chiamavo Mara scavando tra le macerie”

9 Luglio 2025

Paura sulla Litoranea a Latina: auto si schianta contro recinzione VIDEO

10 Luglio 2025
Latina Scalo in tilt per un guasto tecnico in stazione: pendolari nel caos a un giorno dallo sciopero

Intervento provvidenziale a Latina Scalo: bloccata ragazza che voleva gettarsi sotto il treno

11 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più