• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Maggio 9, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home ATTUALITA'

Economia: lavoro flessibile e smartworking in ascesa nel 2020

Redazione by Redazione
26 Marzo 2020
in ATTUALITA'
0
Economia: lavoro flessibile e smartworking in ascesa nel 2020
1.4k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Smartworking, remote working, lavoro flessibile e da casa, freelancer e consulenti, un nuovo trend si affaccia nel 2020 per tutti i lavoratori.

Addio 8 ore in ufficio: l’Italia al passo con Spagna e Francia

Si parla spesso di epoca 4.0, che facciamo coincidere con la quarta rivoluzione industriale, quella informatica del 21° secolo, che ha portato enormi cambiamenti nella vita dell’uomo, oltre a tanti benefici. Come non pensare al supporto divenuto ormai imprescindibile di molti software e “management tools” (strumenti di gestione), senza i quali la vita di commercialisti, dottori, avvocati fino a solo 15 anni fa era impossibile, con archivi polverosi e di difficile accesso, adesso con l’immagazzinamento dei dati in Cloud, la creazione di programmi ad hoc, hanno facilitato e non poco la vita di molti professionisti. Non solo gaming e intrattenimento, come i giochi di roulette americana online, il poker, o piattaforme come Netflix e Sky, ma anche tante e diverse nuove opportunità lavorative, soprattutto per la generazione “Z”.

Lavorare da casa: indicatori digitali

La media europea dice 62%, l’Italia risponde con il 59%, è il numero che rispecchia quanto le aziende si siano predisposte a questa “flessibilità” sempre più richiesta dai propri lavoratori: in UK, tutti coloro i quali lavorano continuativamente presso la stessa azienda da almeno sei mesi, possono fare una richiesta al proprio datore di lavoro di lavoro flessibile, è così anche in Olanda, dove se si lavora in un’azienda che ha almeno 10 dipendenti, si può chiedere di lavorare alcune ore o giorni da casa. La nazione che sembra all’avanguardia da questo punto di vista è nettamente la Germania, che si assesta all’80% di flessibilità per i propri dipendenti. La nostra nazione è al passo, in leggera crescita con Spagna e Francia, rispettivamente al 61% e 60%, leggermente più avanti UK 68% e USA 69%: sembra quindi sempre più vicina l’opportunità di evitare spostamenti di ore e ore per raggiungere il posto di lavoro.

Il lavoro da remoto e il coronavirus

Lo smartworking e il lavoro da remoto, con la relativa flessibilità che ne deriva, è un argomento discusso già da diversi anni sui tavoli delle maggiori aziende, in particolare oltreoceano, ma anche europee. Come tutte le innovazioni e le novità, anche questa del lavoro da remoto, con la conseguente perdita di “controllo” da parte del datore di lavoro, destava qualche sospetto e faceva storcere il naso agli aziendalisti più tradizionalisti, ma uno studio dell’IWG (International Workplace Group) ha dimostrato che un lavoratore “coccolato” aumenta e tanto la sua produttività. Circa l’85% degli intervistati che ha preso parte al sondaggio che ha analizzato le risposte di oltre 15 mila professionisti, ha affermato che la flessibilità ha rappresentato un aumento della produttività e della propria fiducia nell’azienda stessa, per questo colossi come Google, Apple e Nike, organizzano per i propri dipendenti corsi di yoga, di meditazione e di sport. In ultimo, a far emergere in maniera importante la parola smartworking, ci ha pensato l’emergenza covid-19, che ha colpito il mondo intero e negli ultimi giorni l’Italia in particolare.

Sono infatti tante le aziende italiane che stanno permettendo a lavoratori a rischio e in quarantena, di poter svolgere le proprie mansioni dal proprio appartamento. Certo questa della flessibilità è una pratica che si associa bene ai lavori che si espletano di fronte ad un computer, come le professioni nella comunicazione digitale, nella programmazione e nella sicurezza informatica, ma l’innovazione e l’introduzione di app per dispositivi mobili, stanno pian piano modificando anche professioni normalmente a stretto contatto con il pubblico, come gli artigiani: sono sempre di più i falegnami, vasai, pittori che espongono e vendono tramite un sito internet, riuscendo talvolta a evitare l’esoso costo di uno spazio in affitto.

Questa tendenza del lavoro flessibili è sicuramente un’opportunità per molti, non sono rari infatti freelance che offrono prestazioni lavorative per clienti americani o canadesi, potendo così contare su un guadagno maggiore rispetto alle paghe orarie italiane, sicuramente più basse rispetto ad altri paesi.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Schianto nella notte in provincia di Latina: paura per cinque giovani a bordo di un’auto, due in codice rosso
Provincia

Schianto nella notte in provincia di Latina: paura per cinque giovani a bordo di un’auto, due in codice rosso

by Redazione
3 Maggio 2025
0

Attimi di paura si sono vissuti nella tarda serata di ieri in via Carano ad Aprilia, quando, intorno alle 23,...

Spaccio di droga a Sabaudia, la polizia arresta 30enne del luogo

Arresto per spaccio a Latina: il telefono del giovane squillava incessantemente per “ordinazioni”

8 Maggio 2025
Rapina da incubo in una villa a Latina: i banditi cancellano ogni prova portando via la videosorveglianza

Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso

7 Maggio 2025

Pacco sospetto in corso Matteotti a Latina: scatta l’allarme bomba, arrivano gli artificieri. Ordigno fatto brillare

5 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più