• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Luglio 11, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Eventi

Arriva al Teatro D’Annunzio la PechaKucha Night

Redazione by Redazione
21 Febbraio 2012
in Eventi
0
83201
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Latina si affaccia ad un’intrigante realtà del panorama internazionale partecipando alla prima “PechaKucha Night”, un’intera serata dedicata alla valorizzazione dei talenti locali del mondo della cultura in genere; un presentation event la cui parola d’ordine è “sintesi”.

L’appuntamento è presso il Foyer del Teatro D’Annunzio giovedì 23 febbraio alle ore 20,30, con l’evento patrocinato dal Comune di Latina.

Il termine, che si pronuncia PìciaCùcia, deriva dalla lingua giapponese ed è l’equivalente onomatopeico del termine inglese “chit-chat”, ossia “chiacchera”. PechaKucha Night prende forma a Tokio nel 2003 su iniziativa degli architetti Astrid Klein e Mark Dytham (KDa). I primi happening sono stati realizzati all’interno del loro spazio, il SuperDeLuxe, per poi approdare in molte altre città, come Sydney, Los Angeles, Parigi, Oslo, Dubai, Washington, Berlino… fino a giungere anche in Italia nel febbraio 2007.

Una serata PechaKucha è un incontro informale e divertente che offre 6 minuti e 40 secondi a sceneggiatori, designer, architetti, grafici, artisti e studenti per presentare le proprie passioni o i propri lavori. Il format prevede la creazione di un elaborato power point, costituito da 20 diapositive della durata di 20 secondi l’una, commentate dalla voce del presentatore di turno. In questo modo la presentazione ha un ritmo veloce; buone qualità di uno speaker devono infatti essere concisione e brillantezza, così da tenere sempre alta l’attenzione del pubblico. Per queste qualità il format PechaKucha potrebbe essere considerato anche uno strumento didattico oltre che di promozione delle diverse professionalità. Ogni PechaKucha viene organizzato da un responsabile di città che per Latina è Francesco Iannella.

La data di giovedì 23 febbraio, si inserisce all’interno della Global Cities Week, in programma dal 20 al 26 febbraio, durante la quale le oltre 470 città PechaKucha del mondo hanno la possibilità di organizzare una serata-evento. La tematica che gli organizzatori internazionali chiedono di rispettare quest’anno ad ogni evento locale è “La mia città”.

PechaKucha Night si pone tra gli obiettivi non solo quello di rappresentare una finestra per la promozione delle idee e dei progetti dei creativi, ma anche e soprattutto di fornire una rete che metta in relazione i singoli con le aziende, diventando così uno strumento di marketing territoriale e urbano, oltre che turistico, creando effetti economici moltiplicativi rilevanti pur essendo assolutamente no profit.

In questa prima edizione di PechaKucha Night Latina i presentatori che offriranno al pubblico un saggio delle proprie idee sono dieci: Design – Francesco Iannella; Architettura (Territorio) – Cinzia Giovannone; Architettura (Città) – Casa dell’Architettura; Associazionismo – Centro Donna Lilith; Fotografia – Factory 10; Computer Grafica – Fabrizio Capuano; Istituzioni – Consiglio Comunale dei Giovani; Industria – Devoto; Fumetto – Tunuè; Architettura e Fotografia – Antonio D’Onofrio.

PechaKucha Night viene spesso chiamato nelle recensioni critiche della stampa e dei blog “virus della creatività” in quanto la promozione avviene essenzialmente attraverso la rete web quindi in modo estremamente rapido in analogia ai virus informatici. Si è diffuso in tutto il mondo nell’arco di poco tempo grazie a Internet.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il blog dei PechaKucha Night Latina all’indirizzo http://pechakuchalatina.blogspot.com/ oppure il sito internazionale http://www.pecha-kucha.org/night/latina. PKN Latina è anche su Facebook (iscriviti al Gruppo PechaKucha Night Latina) e su Twitter https://twitter.com/PKNLatina. Email: [email protected]. Titolare

Francesco Iannella – 338.2220633.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

Investito alla periferia di Latina: 33enne trovato morto in un fosso

by Redazione
6 Luglio 2025
0

Un uomo ivoriano di 33 anni, richiedente protezione internazionale, è morto dopo essere stato investito da un veicolo pirata sulla...

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

5 Luglio 2025

Tragedia al Ristorante Essenza di Terracina, il racconto straziante dello chef: “Chiamavo Mara scavando tra le macerie”

9 Luglio 2025

Tragedia a Terracina: una sommelier di 31 anni muore nel crollo del ristorante ‘Essenza’

8 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più