• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
martedì, Luglio 15, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

La rivoluzionaria scoperta sull’Alzheimer ha origini pontine

Redazione by Redazione
6 Aprile 2017
in Latina
0
La rivoluzionaria scoperta sull’Alzheimer ha origini pontine
448
Condivisioni
1.6k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

La ricerca del professor D’Amelio finanziata dalla CMNSPORT ONLUS, presieduta dal setino Alessandro Recine, affiancato dal latinense Stefano Ciaurelli
Ne stanno parlando i media di tutto il mondo, a partire dal colosso BBC. Le testate nazionali ne hanno evidenziato l’importanza con titoli a caratteri cubitali, orgogliose di una paternità esclusivamente italiana. Il Tg1, Sky, Tgcom24, Tg5 e i più prestigiosi quotidiani stanno dando ampio risalto ad una sensazionale scoperta scientifica, appena annunciata dalla rivista specializzata Nature Communications: un team di scienziati, coordinati da Marcello D’Amelio, professore associato di Fisiologia Umana e Neurofisiologia all’università Campus Bio-Medico di Roma, è stato in grado di risalire all’effettiva origine della malattia di Alzheimer, ben diversa rispetto da quanto si era creduto fino ad ora.

L’ALZHEIMER TRAE ORIGINE DA UNA DIVERSA AREA DEL CERVELLO
Non è infatti nell’ippocampo, area del cervello associata alla memoria, che va cercato il principio del morbo, ma nell’area collegata anche ai disturbi dell’umore, l’area tegmentale ventrale. Secondo lo studio, in questa zona avviene la morte di neuroni che innesca l’insorgere della malattia, privando l’ippocampo della dopamina, un neurotrasmettitore fondamentale per alcuni meccanismi di comunicazione tra i neuroni. Questo evento, di fatto, porta alla perdita dei ricordi, alla depressione e ad altri sintomi tipici della patologia. Nello specifico, la ricerca ha dimostrato che, somministrando su modelli animali con Alzheimer un farmaco che inibisce la degradazione dei neuroni o un amminoacido precursore della dopamina, si registra un recupero della memoria e un ripristino della motivazione. Parliamo dunque di una rivoluzionaria novità che cambierà del tutto l’approccio alla malattia, aprendo nuove strade per l’individuazione di una cura.

ATTIVITA’ E FINALITA’ DI CMNSPORT ONLUS
Tale conquista, come detto, ha una paternità esclusivamente italiana, essendo arrivata da uno studio dell’Università Campus Biomedico, del Consiglio Nazionale delle Ricerche e della Fondazione Irccs Santa Lucia. Non tutti sanno, però, che l’intero progetto è stato finanziato oltre che dal Ministero della Salute e dall’Alzheimer’s Association, anche da una realtà che affonda le sue radici in provincia di Latina. Tutto è iniziato infatti da un’idea della CMNSPORT ONLUS e lo stesso professor D’Amelio fa parte del comitato scientifico del CmnSport. Parliamo del “Centre of Molecular Nutrition for Sport”, una realtà che sta avendo un grande riscontro internazionale, improntata su un nuovo modo di approcciare la clinica e la ricerca scientifica con innovative metodologie applicate all’attività sportiva d’elitè. Artefici di tutto questo sono due professionisti, originari rispettivamente di Sezze e di Latina: Alessandro Recine, da anni residente a Rimini, ex calciatore e ora procuratore sportivo di vasta esperienza, costantemente a contatto con club, atleti e selezionatori di rilievo internazionale; Stefano Ciaurelli, biologo nutrizionista e ricercatore con diverse esperienze di studio e attività di sperimentazione particolarmente significative, tra le quali il percorso di specializzazione all’Università Campus Biomedico di Roma, la ricerca svolta alla Santa Lucia Foundation ed il Master di perfezionamento in Genetica, Nutrizione e Sport presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Sono stati loro a dare vita ad un centro clinico di eccellenza a carattere europeo. Ricorrendo a metodologie e tecnologie di ultima generazione, il CMN Sport punta ad un intervento personalizzato sull’atleta andandone a migliorare la performance, riducendone il numero di infortuni ed il tempo di recupero dagli stessi. Il CMNSPORT  ad oggi vanta molteplici collaborazioni con le società e gli atleti più importanti del nostro panoramica calcistico nazionale ed europeo.

RECINE: “ABBIAMO SEMPRE CREDUTO NEL PROGETTO”
Per perseguire tali finalità la struttura si basa su un proprio autorevole Comitato Scientifico, del quale fa parte il Prof. Marcello D’Amelio, principale artefice della scoperta sull’Alzheimer. Ha chiarito ulteriori dettagli Alessandro Recine, presidente della Onlus e affermato procuratore sportivo costantemente impegnato nell’ambito della comunicazione e nei rapporti con le società e gli atleti di tutto il mondo: “Abbiamo sempre creduto nel progetto portato avanti dal professor D’Amelio, lo dimostra il fatto che a finanziare direttamente la ricerca è stata la nostra Onlus, abbinata al CMN Sport. Da sempre perseguiamo una finalità, ottimizzare il connubio tra scienza e pratica sportiva avvalendoci del contributo delle più importanti personalità di livello internazionale nel campo della medicina bio-molecolare. Il team di scienziati coordinati da D’Amelio ha conseguito questo sensazionale risultato e siamo orgogliosi di averlo sostenuto sin dall’inizio. Con altrettanto orgoglio, inoltre, ci piace accostare a tale scoperta le nostre origini: anche la provincia di Latina troverà spazio nell’enorme ribalta mediatica ricevuta dallo studio sull’Alzheimer!”.

0 0 votes
Valutazione Post
Tags: Alzheimer
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Ladri (sfortunati) in azione nella notte a Latina: tre colpi, un flop quasi totale
Provincia

Tentato omicidio in provincia di Latina: 4 arresti, incluso un latitante dopo speronamento e fuga

by Redazione
11 Luglio 2025
0

La Polizia di Stato di Latina, a conclusione di una rapida attività investigativa, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica...

Tragedia al Ristorante Essenza di Terracina, il racconto straziante dello chef: “Chiamavo Mara scavando tra le macerie”

9 Luglio 2025

Paura sulla Litoranea a Latina: auto si schianta contro recinzione VIDEO

10 Luglio 2025
Latina Scalo in tilt per un guasto tecnico in stazione: pendolari nel caos a un giorno dallo sciopero

Intervento provvidenziale a Latina Scalo: bloccata ragazza che voleva gettarsi sotto il treno

11 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più