• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
lunedì, Agosto 4, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Edilizia scolastica, il Comune di Latina perde più di 4 milioni

Redazione by Redazione
7 Maggio 2015
in Latina
0
Edilizia scolastica, il Comune di Latina perde più di 4 milioni
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Zuliani, Fioravante e Sarubbo spiegano cosa è successo

Il Comune di Latina aveva presentato domanda di finanziamento regionale per quattro scuole di propria competenza: la Mazzini, la Giuliano, la Corradini e la Prampolini. Nessuna di esse, però, beneficerà dei fondi che la Regione Lazio aveva stanziato per il piano triennale sull’edilizia scolastica 2015-2017 per consentire interventi di messa in sicurezza, adeguamento sismico ed efficientamento energetico di immobili adibiti ad edilizia scolastica, nonché la costruzione di nuovi edifici.
I nomi delle quattro scuole di Latina, infatti, nella determina regionale sono contenuti nell’allegato 2, dove ci sono i nomi di tutti i plessi (54 in tutto il Lazio) le cui domande, inviate dagli enti locali competenti, sono risultate non ammissibili perché carenti della documentazione richiesta dal bando.
“In pratica – spiega Nicoletta Zuliani – soltanto il capoluogo di provincia pontino resterà a secco di finanziamenti. E questo grazie all’incompetenza dell’amministrazione del sindaco Giovanni Di Giorgi. Nella determina risultano ben evidenti gli importi che erano stati richiesti per i lavori, soldi sui quali le scuole contavano e che non arriveranno mai, per un totale di 4.345.125,00 euro persi. Una cifra molto importante non solo per la somma in sé, ma anche nel contesto cittadino dell’edilizia scolastica e perdere finanziamenti così sostanziosi significa essere irresponsabili. È l’ennesima occasione persa: l’amministrazione deve cambiare e modificare il passo rispetto alla intercettazione dei fondi. Altrimenti si rischia di restare impantanati in una palude che Mussolini è riuscito a bonificare dal punto di vista materiale, ma non sotto l’aspetto culturale e spirituale: concretamente Latina deve ancora emanciparsi”.
“E’ dall’inizio del mandato che mi occupo del problema dell’edilizia scolastica a Latina – dice Marco Fioravante – Dal 2012, con alcune interrogazioni ho fatto emergere la problematica in tutta la sua drammatica evidenza: prima è stato constatato che le scuole di Latina non garantivano un adeguato livello di sicurezza e poi, attraverso lo studio generale che ne è scaturito, è emerso che per la messa in sicurezza generale di tutti i 74 plessi di competenza comunale sarebbero necessari ben 18 milioni di euro. È necessario seguire i bandi ed è colpa degli amministratori se ciò non viene fatto o viene fatto male; è un problema politico. E non si vengano a giustificare, non facciano ricadere la colpa sulla Regione, che ha finanziato praticamente tutti, inclusi i Comuni gestiti dal centrodestra”.
Tra le 282 scuole che in tutto il Lazio saranno finanziate, c’è infatti un lungo elenco di plessi in quasi tutti gli altri territori della provincia.
“Siamo stati, purtroppo, profetici. La mancanza di idee e competenze di questa amministrazione – afferma Omar Sarubbo – ha generato proposte progettuali mediocri che non saranno mai competitive all’interno dei numerosi bandi che la Regione ed il Governo pubblicano per finanziare l’edilizia scolastica. Nel capoluogo la situazione delle scuole è drammatica ed è stata acuita dall’inefficienza dell’amministrazione Di Giorgi. Occuparci di questa annosa problematica sarà nostra cura e priorità. La stagione del centrodestra è al capolinea”.
Le scuole di competenza del Comune di Latina che non saranno finanziate (tra parentesi le somme richieste):
Mazzini (€ 912.888,00)
Giuliano (€ 1.141.900,00)
Corradini (€ 1.144.727,00)
Prampolini (€ 1.145.610,00)

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Provincia

Sabaudia, l’amaro sfogo di un commerciante: “Stiamo soffrendo come non mai”

by Redazione
29 Luglio 2025
0

“Non per fallimento, ma per mancanza di lavoro.” Con queste parole, pesanti come macigni, ci arriva la denuncia di un’attività...

Rapina da incubo in una villa a Latina: i banditi cancellano ogni prova portando via la videosorveglianza

Shock a Pontinia: donna accoltellata dal marito, è caccia all’uomo

2 Agosto 2025
Al via i lavori di rifacimento del manto stradale a Latina: ecco le strade interessate

Al via i lavori di rifacimento del manto stradale a Latina: ecco le strade interessate

2 Agosto 2025
Tragedia sul lavoro nella notte a Latina: muore un uomo di 38 anni

Camionista di Latina muore per un malore in provincia di Ferrara

31 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più