• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
sabato, Luglio 5, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Allarme caldo, previsti 39 gradi a Latina

Redazione by Redazione
19 Agosto 2011
in Latina
0
caldo
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Sono 13 le città italiane per cui è scattato il preallarme in vista dell’ondata di calore in arrivo, che porterà temperature di 39 e 40 gradi nel weekend.

Il livello di massima calura, secondo la Protezione civile, sarà raggiunto venerdì a Torino, e sabato arriverà anche a Brescia. Queste le città più “bollenti”: Bolzano, Bologna, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Perugia, Rieti, Roma, Trieste e Verona.

Si tratta delle località dove si avranno temperature elevate e condizioni meteo che possono avere effetti negativi sulla popolazione a rischio. In tutto sono invece 28 le città sotto osservazione per l’ondata di caldo che porterà a temperature torride. Il fenomeno di pericolo si ha quando le condizioni di caldo e umidità persistono per tre o più giorni consecutivi. In questi casi è necessario adottare interventi di prevenzione mirati alla popolazione a rischio (bambini, anziani, affetti da patologie cardiovascolari).

Ecco le temperature previste nei prossimi giorni in alcune località della penisola: 39 a Latina, 38 a Roma, Napoli, Firenze e Frosinone, 37 a Bologna e Trieste.

I giorni più caldi dell’estate
Le temperature registrate in questi giorni nel Nord Italia “sono le più alte dell’estate”, ma il weekend sarà dunque letteralmente bollente, con un picco dell’afa in tutta l’Italia. A fare il punto sull’andamento meteorologico della bella stagione è Luca Mercalli, che sottolinea come il caldo record sia l’effetto dell’anticiclone di aria calda africana che si è abbattuto sul Mediterraneo. “Masse d’aria calda di origine africana – afferma il meteorologo – si sono riversate quest’estate sull’Italia già altre volte, ma hanno lasciato l’Italia dopo pochi giorni. Questa volta l’anticiclone, che è sull’Italia da una settimana, vi dovrebbe rimanere almeno fino al 23 agosto.

E il weekend sarà da caldo-record in tutto il Paese”. Dopo un luglio caratterizzato in parte da temperature più basse della media e da temporali, soprattutto al nord, il mese di agosto sta quindi facendo registrare valori più alti della media stagionale. Al centro-sud, pur facendo sempre caldo, l’impatto dell’anticiclone si è avvertito meno e ha fatto “respirare” cittadini e turisti.

“Solitamente, nella seconda metà di agosto – osserva Mercalli – c’è una ‘flessione’ dell’estate, quest’anno al contrario si assiste a un aumento delle temperature, che varierà a seconda delle zone d’Italia”. Secondo Mercalli, la caratteristica del caldo di questi giorni è che “l’aria è umida, rendendo più disagevole la sensazione del caldo. Se ci fossero solo le alte temperature, con bassa umidità, non si avrebbe questo effetto e il caldo sarebbe molto meglio tollerato”.

Intanto giovedì è stata un’altra giornata di afa, specialmente nelle città. Le temperature sono state più alte al Nord Italia, dove in media si sono registrati 36-37 gradi. Nel Settentrione, dove in luglio l’estate “si era fatta desiderare”, la bella stagione si è fatta sentire in maniera decisa. In particolare Mercalli segnala i 35-36 gradi di Bologna e i 36 di Firenze. “Complessivamente gli scarti dalla media stagionale – rileva – sono tra 5 e 7 gradi in piu’ nel Nord Italia, e tra 2 e 4 al Sud”. Nel prossimo week-end si potrebbero, invece, registrare ulteriori aumenti di 1 o 2 gradi. “Il caldo – conclude – durerà almeno fino al 23 agosto”.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

30 Giugno 2025
Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

4 Luglio 2025

Cisterna di Latina, auto non si ferma al posto di blocco e investe un motociclista di 50 anni

4 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più