Continua il campionato mondiale in Brasile e ritornano in campo le protagoniste del girone D.
Uruguay e Inghilterra si incontrano per la seconda gara del girone eliminatorio, reduci entrambe da due sconfitte. Gli inglesi arrivano dal 2-1 inflitto loro dall’Italia, vittoriosa con le reti di Marchisio e Balotelli mentre la squadra di Cavani, che con un rigore ha portato in vantaggio l’Uruguay, si è fatta rimontare clamorosamente dalla Costa Rica con i gol di Campbell, Duarte e Marco Urena.
Gli esperti di scommesse sul calcio online betfair segnalano che i precedenti tra i britannici e i sudamericani ammontano a 8: 4 vittorie per l’Inghilterra, 3 per l’Uruguay e 3 i pareggi. Nelle ultime due sfide in ordine di tempo gli inglesi non hanno mai perso, collezionando nel 1995 uno 0-0 a Londra nel mitico stadio di Wembley e vincendo per 2-1 nel 2006 allo stadio Anfield di Liverpool con le reti di Crouch e Joe Cole. I precedenti in un mondiale risalgono invece al 1954, quando la Celeste vinse per 4-2 ai quarti di finale in Svizzera e al 1966, incontro terminato sull’0-0.
Roy Hodgson, steccata la prima, deve ricorrere ai ripari, soprattutto sotto l’aspetto mentale. Non dimentichiamo che alla vigilia dell’incontro con gli Azzurri, esponenti di spicco della nazionale come Gerrard e Rooney avevano rilasciato dichiarazioni che lasciavano poco spazio alle interpretazioni: la convinzione di battere l’Italia era lapalissiana. Non è stata una prestazione totalmente negativa sotto il piano del gioco, soprattutto sulle ripartenze portate in avanti da Sterling, che ha seminato il panico nella retroguardia degli uomini di Prandelli, ma non è bastato il carattere. Cosa che invece servirà contro i sudamericani, perché non vincere vorrebbe dire abbandonare il sogno mondiale fin da subito.
In casa dell’Uruguay le cose non sono così differenti. Arrivare da una sconfitta davvero clamorosa, facendosi anche rimontare, ha scosso l’ambiente de “La Celeste”. Un passivo pesante subìto da una squadra al di sotto delle qualità tecniche ma evidentemente da non sottovalutare: chi è a caccia delle migliori quote scommesse su questo sito, può infatti puntare proprio sul team charrúa. Il vero problema della squadra di Oscar Tabarez pare essere la discontinuità degli uomini chiave, che si è vista anche durante le qualificazioni a Brasile 2014. Dopo il rigore infatti, la squadra si è chiusa in difesa e non ha quasi mai accennato a una ripartenza pericolosa, soccombendo sotto i colpi degli avversari. Queste le parole scritte attraverso Twitter da Diego Lugano, difensore uruguaiano: “Quello che è successo rientra nelle probabilità. La Costa Rica ha meritato mentre noi abbiamo fatto degli errori. C’è molto che possiamo correggere e migliorare. Se era difficile prima ora è molto più difficile, ma non impossibile. Dipenderà da quello che possiamo vincere. Ora quello che dobbiamo fare è rialzarci e combattere di nuovo.” Il modulo che verrà usato contro gli inglesi non subirà eccezionali variazioni, ma mancherà in difesa Max Pereira squalificato. In dubbio Gimenez e Luis Suarez.
A partire favorita in questo incontro, che verrà disputato all’Arena Corinthias di San Paolo, è l’Inghilterra, vista molto più in partita rispetto all’Uruguay.