• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
sabato, Luglio 5, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home SPORT Basket

La Benacquista Latina non riesce ad espugnare il PalaBattisti

Redazione by Redazione
23 Novembre 2014
in Basket
0
La Benacquista Latina non riesce ad espugnare il PalaBattisti
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

La Paffoni Omegna si aggiudica l’incontro con il risultato di 87-77.

La Benacquista Assicurazioni Latina Basket rimanda nuovamente la possibilità di smuovere il proprio punteggio in classifica non riuscendo a conquistare il successo sul difficile campo della Paffoni Omegna, che si aggiudica l’incontro con il risultato di 87-77. Latina gioca un’ottima gara, restando sempre in partita e dando vita ad una sfida avvincente ed in perfetto equilibrio, tanto che il divario finale di 10 punti è fin troppo severe e non rimarca il valore complessivo della gara nerazzurra. Non bastano i 28 punti di Austin (miglior realizzatore dell’incontro) né i 14 di Nardi ed i 13 di Ihedioha a far tornare la Benacquista alla vittoria, ma l’atteggiamento e la grinta che hanno mostrato gli uomini di coach Garelli sono in netto miglioramento rispetto a prestazioni precedenti.
E’ Omegna a realizzare i primi due punti del match con Saddler, al quale risponde immediatamente Banti sul fronte opposto (2-2 al 1′). Ancora equilibrio grazie ai canestri di Iannuzzi e Saddler da un lato ed Austin e Banti dall’altro (6-6 al 3′). Dopo i primi cinque giri di lancette le due formazioni sono sul 12-10 con Latina che, anche nei minuti successivi, non permette all’avversario di raggiungere un vantaggio elevato (18-16 al 7′). I pontini giocano con energia grazie ad Austin, che dopo i primi sette minuti ha già raggiunto la doppia cifra (12 punti) e Nardi che, realizzando 4 punti consecutivi, consente a Latina di operare il primo sorpasso (20-22 all’8′). La tripla di Gurini permette alla Fulgor di riagguantare la parità ed a pochi secondi dalla sirena è Iannuzzi, preciso dalla lunetta, a decretare il 24-22 con cui va in archivio il primo periodo.
La seconda frazione si apre con un fallo antisportivo di Santolamazza che manda Cappelletti in lunetta per il 26-22, ma, subito dopo, è proprio il capitano nerazzurro a servire l’assist per la tripla di Nardi che accorcia le distanze (26-25 al 11′). Ihedioha fissa il nuovo vantaggio latinense con la schiacciata del 26-27 al 12′ incrementato dal canestro dai 6,75 del californiano Austin (26-30 al 13′). Reagisce la Paffoni con Dip (28-30) risponde la Benacquista con Nardi (28-32) poi è Masciadri a piazzare la tripla del -1 (31-32 al 15′). A 4:46″ dal termine del quarto, Ianes, il neo centro nerazzurro, realizza il suo primo canestro in maglia Latina (31-34). Sia Iannuzzi che Ianes sono chirurgici dalla lunetta ed al 16′ il tabellone segna: 33-36. Omegna ritrova nuovamente il -1 grazie a Gurini, ma Ihedioha infila la tripla del 35-39. Nell’azione successiva Iannuzzi perde palla e commette fallo su Cantone e coach Magro chiama time-out, prima della realizzazione dei due liberi concessi al numero 17 pontino (35-41 al 17′). La Fulgor riduce il divario con Gurini dalla lunetta e Saddler dalla media distanza (39-41). A poco più di un minuto dalla sirena del secondo periodo Omegna si porta ancora una volta sul -1 (41-42) ed è la volta di coach Garelli di chiedere sospensione. Si prosegue in equilibrio sia per conclusioni sfortunate che per canestri realizzati e si va al riposo lungo sul punteggio di 43-44 in favore degli ospiti.
Al rientro dagli spogliatoi Masciadri centra la retina dalla lunga distanza ed effettua il sorpasso (46-44) ma Ihedioha risponde immediatamente ristabilendo la parità (46-46 al 21′). Latina commette in un amen 3 falli di squadra, mentre Omegna, grazie ai canestri di Saddler e Gurini (5 punti consecutivi per il numero 16 di Omegna) piazza un break di 7-0 che, al 23′ fissa il tabellone sul 53-46 in favore dei locali. Ci pensa il solito Kyle Austin a smuovere il punteggio pontino, imitato subito dopo da Cantone (53-50 al 14′). Sul fronte Fulgor, Conger si mette in scia del suo compagno Iannuzzi e porta Omegna sul 55-50. “Ike” Ihedioha ristabilisce un solo possesso pesante tra le formazioni, che il buon Austin annulla infilando la tripla della nuova parità (55-55 al 26′). Banti riporta i suoi in vantaggio realizzando 1/2 dalla lunetta (55-56) risponde Saddler (57-56) ma è ancora il numero 7 nerazzurro a far rimettere il naso avanti a Latina (57-58 al 27′). Austin piazza una schiacciata ed un tiro libero, ma dal canto suo la Fulgor si affida alla tripla di Masciadri ed al 29′ il punteggio è sul 60-61. L’ultimo minuto è all’insegna dei tiri liberi che, sia Omegna che Latina concretizzano al 50% ed a 20″ dalla sirena il punteggio è in perfetta parità: 62-62. Mancano 8″ al termine del quarto, quando Latina perde palla: coach Magro fa ruotare i suoi uomini, coach Garelli chiama time-out, ma al rientro in campo Santolamazza commette fallo su Cappelletti che realizza i tiri a sua disposizione e conclude il periodo sul 64-62 per i padroni di casa.
L’ultima frazione si apre con i pontini sfortunati nelle conclusioni e la Paffoni che, grazie ancora una volta a Masciadri si porta sul +4 al 31′, un minuto più tardi è lo statunitense Austin a ridurre il divario ad un solo possesso (66-64) che tenta anche la tripla del nuovo sorpasso, ma non riesce a concretizzarla. Omegna cerca di incrementare il vantaggio con Gurini e Saddler (69-64) ma è pronta la reazione di Ihedioha (69-66). A 4:45″ dalla sirena finale i rossoverdi allungano sul +6 (72-66) approfittando del fatto che Latina non riesca a centrare la retina con la stessa precisione. Austin tenta di smuovere il punteggio pontino, ma i padroni di casa con Gurini e Cappelletti mantengono il vantaggio (75-68 al 37′). La Benacquista non è fortunata nelle conclusioni di tiro ed al 38′ Omegna ha 7 lunghezze di vantaggio dagli uomini di coach Garelli (76-69). Non riesce a recuperare il gap la formazione nerazzurra che al 39′ è sotto di 9 punti (79-70). Ihedioha dà ancora un input a 52″ dal termine (79-72) ma la precisione di Cappelletti ai liberi consentono ad Omegna di portarsi sul 83-72 a 46″. L’interminabile giostra del fallo sistematico non consente comunque a Latina di recuperare il divario ed il match si conclude con il risultato finale di 87-77
Il prossimo appuntamento con la Latina Basket è per domenica 30 novembre alle ore 18:00 tra le mura amiche del PalaBianchini dove arriverà la Bakery Piacenza protagonista di un altro degli anticipi di oggi e vincente sulla Proger Chieti con il risultato di 70-59.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

4 Luglio 2025
Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

30 Giugno 2025
Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

5 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più