• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
mercoledì, Luglio 9, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Provincia

Vendevano abiti firmati falsi sui social: nei guai due giovani pontini

Redazione by Redazione
26 Agosto 2024
in Provincia
0
Vendevano abiti firmati falsi sui social: nei guai due giovani pontini
10.1k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle di Latina, nell’ambito del più ampio dispositivo di controlli di polizia economico finanziaria rientranti nella mission istituzionale, hanno eseguito un’indagine – sotto l’egida della Procura della Repubblica di Latina – che ha portato alla denuncia di due giovani ventenni per il commercio, sull’intera provincia pontina, di capi di abbigliamento contraffatti avvalendosi di piattaforme social.

In particolare, i Finanzieri del Gruppo di Latina, diretti dal tenente colonnello Ivano Cerioni, – a seguito di una mirata attività informativa svolta sul web e corroborata da riscontri dinamici sul territorio – hanno individuato un giovane di Sezze che, utilizzando profili attivi su piattaforme social, quali (Instagram, TikTok, Vinted ecc.), ha commercializzato, con l’aiuto della propria compagna, prodotti contraffatti di noti brand di lusso (tra cui Balenciaga, Gucci, Burberry, Luis Vuitton, Rolex, Alexander McQueen, Jordan Nike, Dior, etc), esposti e pubblicizzati on line, anche grazie al contributo di influencer, su appositi cataloghi.

Le indagini svolte sono state finalizzate non solo all’individuazione delle persone coinvolte nella gestione delle vendite, ma anche all’esame dei flussi finanziari correlati ai rapporti bancari utilizzati (di cui uno italiano ed uno di diritto estero), che hanno permesso di ricostruire un volume d’affari di circa 100mila euro e di risalire a una vasta platea di acquirenti finali, destinatari delle spedizioni.

All’esito delle mirate perquisizioni locali e personali successivamente disposte dal sostituto procuratore della Repubblica di Latina, Valerio De Luca, sono stati acquisiti ulteriori elementi probatori (tra cui diverse perizie tecniche sui capi sottoposti a sequestro) in ordine all’ipotesi investigativa inizialmente formulata concernente l’organizzazione di una strutturata attività commerciale secondo il modello del cosiddetto drop-shipping, caratterizzata, in sintesi da assenza di giacenze e/o scorte di magazzino; l’acquisto della merce, “su commissione” dei clienti, da fornitori cinesi (istruiti sulle modalità di confezionamento dei pacchi, sui quali venivano apposti il “marchio” distintivo riconducibile ad un vero e proprio store on line italiano), con successiva consegna ai destinatari finali attraverso corrieri nazionali; la promozione dei prodotti mediante video social attestanti la fase del confezionamento, della spedizione e della consegna della merce, con tanto di feedback positivi dei clienti finali, che in tal modo attestavano l’affidabilità del venditore.

I militari della Guardia di Finanza hanno proceduto a denunciare alla Procura i due giovani, in concorso tra loro, per l’ipotesi di reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, e a sequestrare il materiale contraffatto rinvenuto nel corso delle perquisizioni, insieme ad alcuni apparati informatici utilizzati nell’attività (tablet, smartphone e pc portatili), denaro contante per oltre 2.000 euro e 3 carte di credito, nonché ad oscurare le pagine social utilizzate per la vendita del materiale contraffatto.

L’intervento dei Finanzieri del Gruppo di Latina s’inquadra nell’ambito dei compiti istituzionali attribuiti alla Guardia di Finanza quale polizia economico-finanziaria e testimonia l’impegno nel contrasto ad un fenomeno, quello della contraffazione, che costituisce di fatto un “moltiplicatore d’illegalità” a causa della sua capacità di alimentare molteplici circuiti illeciti: dal lavoro nero e irregolare al riciclaggio, dall’evasione fiscale e contributiva all’immigrazione irregolare, dal commercio abusivo alle infiltrazioni della criminalità anche organizzata.

Contrastare efficacemente la contraffazione, cercando di ricostruire la filiera organizzativa e aggredire finanziariamente l’illecito fenomeno, vuol dire, inoltre, non solo salvaguardare il tessuto produttivo nazionale, ma anche contribuire a tutelare la salute dei consumatori.

3.3 4 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna
Latina

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

by Redazione
4 Luglio 2025
0

Un drammatico incidente stradale ha spezzato la vita di Filippo Ionta, 48 anni, ieri, giovedì 3 luglio, in Sardegna. L'uomo,...

Investito alla periferia di Latina: 33enne trovato morto in un fosso

6 Luglio 2025
Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

5 Luglio 2025

Cisterna di Latina, auto non si ferma al posto di blocco e investe un motociclista di 50 anni

4 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più