• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Maggio 9, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Provincia

Tragedia di Cala Rossano a Ventotene, nessuna responsabilità del Comune

Redazione by Redazione
7 Novembre 2013
in Provincia
0
ventotene ventotene foto vigili fuoco 2
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Il Comune di Ventotene nulla avrebbe potuto per evitare la tragedia di Cala Rossano il 20 aprile 2010 quando furono travolte mortalmente sulla spiaggia di Cala Rossano le 14enni studentesse romane Sara Panuccio e Francesca Colonnello. Un altro punto a favore della difesa del sindaco Geppino Assenso e del responsabile dell’ufficio tecnico Pasquale Romano è stato segnato oggi dalla deposizione degli ultimi testi di parte avvenuta nel corso del processo che si sta celebrando davanti il giudice monocratico del Tribunale di Terracina Carla Menichetti. Soprattutto la consulenza dell’ingegner Aversa, docente di tecnica delle costruzioni all’università di Napoli, ha sottolineato la correttezza dell’operato del Genio Civile che nel 2004 appaltò, realizzò e collaudo i lavori di sistemazione della falesia sovrastante la spiagga di Cala Rossano. Anche due consulenti nominati da un altro indagato, l’ex diorigente del Genio Civile di Latina, Luciano Pizzutti, hanno evidenziato la diversità, morfologica e chimica, della roccia oggetto della bonifica avvenuta nel 2004 e l’inutilità dell’eventuale installazione di una rete di protezione perché non avrebbe potuto contenere 12 tonnellate di tufo ed evitare la tragedia. Il processo è stato aggiornato al prossimo 5 dicembre quando saranno sentiti sei testimoni citati dalla difesa

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Schianto nella notte in provincia di Latina: paura per cinque giovani a bordo di un’auto, due in codice rosso
Provincia

Schianto nella notte in provincia di Latina: paura per cinque giovani a bordo di un’auto, due in codice rosso

by Redazione
3 Maggio 2025
0

Attimi di paura si sono vissuti nella tarda serata di ieri in via Carano ad Aprilia, quando, intorno alle 23,...

Spaccio di droga a Sabaudia, la polizia arresta 30enne del luogo

Arresto per spaccio a Latina: il telefono del giovane squillava incessantemente per “ordinazioni”

8 Maggio 2025
Rapina da incubo in una villa a Latina: i banditi cancellano ogni prova portando via la videosorveglianza

Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso

7 Maggio 2025

Pacco sospetto in corso Matteotti a Latina: scatta l’allarme bomba, arrivano gli artificieri. Ordigno fatto brillare

5 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più