• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Settembre 18, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Provincia

Simulavano incidenti e rapinavano tir, in manette 48enne di Minturno

Redazione by Redazione
17 Aprile 2012
in Provincia
A A
pstrdsrt web--400x300
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Dodici persone arrestare: dieci napoletani; un calabrese, Francesco Politanò di 28 anni di Cinquefrondi, Reggio Calabria, e Cosimo Magliozzi, 48 anni, di Minturno. E’ questo il bilancio dell’operazione di stamani che ha consentito di sgominare una banda dedita alle rapine dei Tir tra Campania e Calabria.

Il gruppo operava simulando incidenti stradali con alcuni automezzi in suo possesso. In tale maniera bloccava il traffico e rapinava le vittime dopodiché stivava la refurtiva su dei camion e li consegnava ai ricettatori.

Affidandosi a basisti la banda poteva contare sulla segnalazione di carichi interessanti e remunerativi ma non solo: i rapinatori disponevano anche di strumenti tecnologici all’avanguardia tra cui dei disturbatori di frequenze che “bloccavano” i localizzatori satellitari installati sui tir presi di mira.

Le indagini per scoprire l’organizzazione sono state condotte con intercettazioni telefoniche e ambientali (come quelle del 5 maggio 2010 che hanno consentito si sventare un colpo ai danni di un mezzo che trasportava sigarette per circa 3 milioni di euro) e indagando su un gruppo di poliziotti della sezione Falchi della questura di Napoli che furono arrestati nel febbraio 2010 per aver sottratto parte rilevante del carico di un camion rapinato.

Il gruppo era ben organizzato ed in caso di arresto di uno dei componenti assicurava anche un sostegno economico alle rispettive famiglie.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Trovato cadavere carbonizzato in una Fiat 500 alla stazione di Latina Scalo: si indaga sulle cause
Latina

Cadavere carbonizzato alla stazione di Latina Scalo: le telecamere svelano il mistero della Fiat 500 in fiamme

by Redazione
17 Settembre 2025
0

Secondo quanto emerso dalle indagini, la morte del ragazzo di 26 anni, trovato carbonizzato in una Fiat 500 nel parcheggio...

Lavori di manutenzione urgenti: niente acqua a Latina, Pontinia, Sabaudia e Sezze

Domani niente acqua a Latina e provincia: scatta l’ordinanza di chiusura anticipata delle scuole

14 Settembre 2025
Maxi operazione contro il traffico illecito di rifiuti,  perquisizioni e sequestri a Latina

Maxi operazione a Latina e provincia: 9 arresti per traffico di farmaci e spaccio di droga

15 Settembre 2025

Orrore nel parcheggio della stazione di Latina scalo: auto in fiamme, trovato un cadavere

15 Settembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.