• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Settembre 18, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Provincia

Pulizia dei fondali bufala, che figuraccia a Ponza

Redazione by Redazione
12 Maggio 2014
in Provincia
A A
Pulizia dei fondali bufala, che figuraccia a Ponza
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Ipotizzata la truffa per l’arrivo da Formia dei pneumatici.

Una truffa, uno scandalo per una manifestazione ambientalista realizzata e promossa alla presenza di tanti ed ingenui bambini. E, invece, i Carabinieri della Compagnia hanno aperto d’ufficio un’indagine in cui campeggia l’ipotesi di reato di truffa aggravata, ai danni di chi? Naturalmente dello stato. Era intervenuto nei giorni scorsi anche il neo ministro dell’ambiente Gianluca Galetti per partecipare alle fasi conclusive, presso il Molo Musco, della campagna denominata “Pneumatici fuori uso Zero nelle Isole Minori’ che aveva come obiettivo la rimozione a terra e in mare, gli Pneumatici Fuori Uso abbandonati. Su impulso della Pro Loco dell’isola e del suo presidente Emilio Aprea mobilitarsi a mobilitarsi erano state le associazioni ambientaliste “Marevivo” ed “EcoTyre”, il Consorzio che si occupa del ritiro e del recupero degli Pneumatici Fuori Uso, il Nucleo Subacqueo Carabinieri di Roma, il Centro Immersioni Ponza Diving e finanche la nostra marina militare che ha invitato a Ponza tre bellissime navi a vela. Tutto bello, apparentemente. La raccolta e la bonifica dei fondali erano state accompagnate da un inganno: i pneumatici che aveva visto recuperati il Ministro Galetti non erano stati “pescati” nel mare dell’isola ma la mattina della manifestazione erano stati inviati da una nota ditta di Formia specializzata nel loro smaltimento a bordo di un camion fatto salire su un traghetto della Laziomar. Ma perché questo inganno? Perché i pneumatici rinvenuti il giorno prima dell’arrivo del Ministro erano spariti o, meglio, recuperati e smaltiti dalla società che si occupa del ciclo dei rifiuti De Vizia. Il presidente Aprea per salvare il salvabile aveva alzato il telefono e invitato la ditta formiana a fare in fretta, portare un camion di pneumatici a Ponza. Neanche il porto dell’isola fosse un paddock di un gran premio di Formula Uno. Scoperto l’arcano, il presidente Aprea è stato costretto a chiedere pubblicamente scusa, il sindaco Vigorelli faceva a nascondere la propria delusione ed amarezza per la brutta figura fatta. Intanto i Carabinieri vogliono ora capire quanto denaro è stato speso per far arrivare i copertoni, se ce ne era la necessità e di che tipo erano i pneumatici trasportati ovvero valutazioni sul tipo di rifiuti. Alcuni testimoni hanno già raccontato quanto hanno visto, ora sarà la volta del presidente Aprea e del sindaco Vigorelli ma la frittata era già completa. Lazio Tv

0 0 votes
Valutazione Post
Tags: Ponza
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Trovato cadavere carbonizzato in una Fiat 500 alla stazione di Latina Scalo: si indaga sulle cause
Latina

Cadavere carbonizzato alla stazione di Latina Scalo: le telecamere svelano il mistero della Fiat 500 in fiamme

by Redazione
17 Settembre 2025
0

Secondo quanto emerso dalle indagini, la morte del ragazzo di 26 anni, trovato carbonizzato in una Fiat 500 nel parcheggio...

Lavori di manutenzione urgenti: niente acqua a Latina, Pontinia, Sabaudia e Sezze

Domani niente acqua a Latina e provincia: scatta l’ordinanza di chiusura anticipata delle scuole

14 Settembre 2025
Maxi operazione contro il traffico illecito di rifiuti,  perquisizioni e sequestri a Latina

Maxi operazione a Latina e provincia: 9 arresti per traffico di farmaci e spaccio di droga

15 Settembre 2025

Orrore nel parcheggio della stazione di Latina scalo: auto in fiamme, trovato un cadavere

15 Settembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.