Un intervento di salvataggio faunistico è stato compiuto con successo nella notte di sabato scorso lungo la Strada Statale Appia, all’altezza della Migliara 51, nel comune di Pontinia. Protagoniste dell’operazione sono state le Guardie Ittiche Regionali FIPSAS, che durante un pattugliamento di routine hanno sventato un potenziale grave pericolo per la circolazione stradale e per la fauna selvatica.
Gli agenti, impegnati in un servizio ordinario di vigilanza ambientale e territoriale, hanno notato sulla carreggiata la presenza di quattro cuccioli di cinghiale. I giovani esemplari apparivano totalmente spaesati e disorientati, bloccando di fatto il traffico veicolare e creando una situazione di concreto pericolo sia per la loro incolumità che per gli automobilisti in transito. Si presume che i cuccioli si fossero separati dalla madre, rimanendo isolati dal branco.
Grazie alla loro tempestività e professionalità, le Guardie Ittiche FIPSAS hanno immediatamente messo in sicurezza l’area, segnalando la criticità e tutelando gli utenti della strada. Successivamente, impiegando tecniche di indirizzamento non invasive, sono riuscite a condurre con cautela i cinghialetti fuori dal centro stradale, spingendoli verso la campagna adiacente.
L’operazione si è conclusa con successo dopo circa cinquecento metri, sempre lungo la Migliara 51, dove gli animali hanno potuto finalmente disperdersi in sicurezza nel loro habitat rurale.






