Alle 3:42 della notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 maggio 2025, un terremoto di magnitudo 2.9 ha scosso la zona sud di Roma, con epicentro localizzato nei pressi di San Cesareo, come riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
La scossa, pur di lieve entità, è stata avvertita distintamente dagli abitanti dei comuni dei Monti Prenestini e dell’area sud-est della Capitale, generando un’ondata di messaggi sui social media da parte di cittadini allarmati dal risveglio improvviso.
Il sisma non è passato inosservato neanche in alcune zone del nord della provincia di Latina, specialmente nei centri limitrofi alla provincia di Roma. In particolare, comuni come Rocca Massima e Cori, situati a meno di 20 chilometri dall’epicentro secondo i dati INGV, hanno percepito il tremore. Proprio Cori era stata interessata da una precedente lieve scossa nei giorni scorsi.