• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
lunedì, Novembre 17, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Provincia

Operazione della Guardia di Finanza: confiscati 400mila euro a due imprenditori pontini

Redazione by Redazione
25 Giugno 2021
in Provincia
A A
Finanziere della provincia di Latina si toglie la vita con la pistola d’ordinanza
5.6k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di beni per un valore di oltre 400 mila euro, tra cui vi sono beni mobili, conti correnti, polizze assicurative ramo vita e partecipazioni societarie, riconducibili a due imprenditori residenti ad Aprilia. 

Il provvedimento, emesso dal GUP del Tribunale di Velletri, rappresenta il tassello finale di un’attività d’indagine patrimoniale eseguita dai militari della Tenenza di Aprilia, su delega della Procura della Repubblica veliterna, nei confronti degli amministratori di una società cooperativa (operante nel settore dei servizi di pulizie) condannati, a seguito di sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti (patteggiamento), per una frode fiscale perpetrata mediante indebite compensazioni con crediti d’imposta inesistenti (in violazione dell’art.10-quater D.lgs.74/2000), per un ammontare complessivo pari a circa 540 mila euro, relativi ai cosiddetti “incentivi territoriali” (ndr: ex art. 7 della L. n. 449/1997).

Al termine dell’attività investigativa, eseguita sia attraverso l’utilizzo di data base sempre più performanti in uso alle Fiamme Gialle che attraverso attività tipiche di polizia giudiziaria (pedinamenti, rilevamenti, sopralluoghi) è stato possibile ricostruire l’effettivo patrimonio illecitamente accumulato dai responsabili della frode fiscale, che – oltre a generare un significativo danno per le casse dell’Erario – ha causato, grazie alla possibilità di offrire servizi a costi sensibilmente inferiori sul mercato, anche una concorrenza sleale nei confronti degli imprenditori onesti, già pesantemente colpiti dalle conseguenze (anche) economiche causate dalla pandemia.

L’azione delle Fiamme Gialle, caratterizzata da interventi puntuali e “chirurgicamente” orientati verso i fenomeni di evasione e frode fiscale più gravi e perniciosi, ha consentito, grazie all’approccio trasversale e alla proiezione investigativa propria della Guardia di Finanza, non solo di neutralizzare gli effetti negativi degli illeciti accertati a danno dell’Erario, ma anche di recuperare, attraverso il provvedimento di confisca, il patrimonio accumulato illecitamente, con tutto vantaggio dell’economia legale.

0 0 votes
Valutazione Post
Tags: Apriliaguardia di finanza
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi
Latina

Latina, motociclista perde la vita in un tragico incidente su via Epitaffio

by Redazione
15 Novembre 2025
0

Un grave incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo via Epitaffio a Latina, dove un motociclista di...

Sanità, ospedale Goretti di Latina senza pediatri: bambini in attesa per ore

Si presenta al Goretti con la mano dilaniata, ma il racconto non convince la Polizia

11 Novembre 2025
Tentano di rubare auto a imprenditore, poi l’inseguimento da film in centro a Latina

A 13 anni bevono superalcolici al tavolo in centro a Latina: arriva la Polizia, locale nei guai

15 Novembre 2025
Cisterna, 40enne arrestato per spaccio di droga: denunciata la convivente

Latina, straniero entra in palestra senza autorizzazione e tenta di “allenarsi”: intervengono i carabinieri

15 Novembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.