• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
domenica, Maggio 11, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Provincia

Nuovo sequestro beni in provincia di Latina per il clan Mallardo

Redazione by Redazione
8 Luglio 2013
in Provincia
0
finanza 9384
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

E’ in corso di esecuzione, dalle prime ore di stamani, una vasta operazione anticamorra da parte dei Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma, che vede l’impiego di oltre 100 militari tra Lazio, Campania, Sicilia e Calabria. Il valore dei beni sottoposti a sequestro, tra cui concessionari di auto, uno stabilimento balneare e centinaia di unità immobiliari, ammonta a oltre 50 milioni di euro, riconducibili al sodalizio criminale organizzato dai fratelli Ascione, indiziati di contiguità al clan Mallardo.

Le indagini, coordinate dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, Giuseppe Pignatone, e dai Sostituti Procuratori della Repubblica-Dda di Roma Lina Cusano, Maria Cristina Palaia e Barbara Sargenti, anche nel quadro della collaborazione avviata con la Dda di Napoli, hanno consentito di accertare l’ascesa, nella Provincia di Latina, dei fratelli Ascione, noti imprenditori campani, attraverso rapporti con esponenti di spicco del noto clan di camorra Mallardo. Come dimostrato dalle investigazioni del Gico del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma, l’operatività criminale del clan è stata nel tempo orientata, oltre che al finanziamento del traffico di sostanze stupefacenti, prevalentemente al controllo – realizzato con la partecipazione finanziaria o con la riscossione di quote estorsive – delle attività economiche di rilievo (attività edilizia, appalti pubblici, forniture pubbliche, commercio all’ingrosso). Gli Ascione hanno accumulato un ingente patrimonio mobiliare e immobiliare del tutto incongruente col modesto profilo reddituale emergente dalle dichiarazioni dei redditi. Per questo, ai sensi del dettato normativo del Codice Antimafia D. Lgs 159/2011, è stata applicata la sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza e il sequestro finalizzato alla confisca dell’intero patrimonio, direttamente o indirettamente, riconducibile a Michele, Giuliano e Luigi Ascione. Sono stati sequestrate cinque società, con sede nella provincia di Latina e Napoli, di cui due operanti nel settore delle costruzioni di edifici, una nella locazione di immobili, una nel commercio di auto e una nel settore dell’intermediazione immobiliare; quote societarie di una società, con sede nella provincia di Napoli, operante nel settore della gestione di stabilimenti balneari; 112 unità immobiliari situate in provincia di Latina, Napoli e Cosenza; 175 auto, moto e un’imbarcazione; numerosi rapporti bancari, postali, assicurativi e azioni per un valore complessivo di stima dei beni sottoposti a sequestro pari a oltre 50 milioni di euro.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Rapina da incubo in una villa a Latina: i banditi cancellano ogni prova portando via la videosorveglianza
Latina

Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Nella notte tra lunedì e martedì, un noto centro sportivo situato lungo la statale Pontina, nella zona di Borgo Isonzo,...

Spaccio di droga a Sabaudia, la polizia arresta 30enne del luogo

Arresto per spaccio a Latina: il telefono del giovane squillava incessantemente per “ordinazioni”

8 Maggio 2025
Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi

Violento scontro tra quattro veicoli sulla Pontina a Terracina: motociclista in gravi condizioni

10 Maggio 2025

Pacco sospetto in corso Matteotti a Latina: scatta l’allarme bomba, arrivano gli artificieri. Ordigno fatto brillare

5 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più