Una provincia di evasori fiscali, di ricchi che chiedono l’esenzione del ticket sanitario o commercianti che quasi una volta su due non emettono lo scontrino fiscale. E’ l’identikit di chi froda il fisco tracciato dalla Guardia di Finanza pontina e presentato nella conferenza di bilancio dell’attività svolta nel 2012. Da oltre 2000 verifiche saltano fuori 300 milioni di euro di evasione tra imponibile soggetto a tassazione ed iva non versata, tanto da indurre i finanzieri a proporre al tribunale sequestri patrimoniali per oltre 22 milioni di euro. Legato al fenomeno dell’evasione, quello del riciclaggio e dell’usura per nascondere soldi alle fiamme gialle e reinvestirli.
Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso
Nella notte tra lunedì e martedì, un noto centro sportivo situato lungo la statale Pontina, nella zona di Borgo Isonzo,...