• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Settembre 18, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Provincia

Il Giardino di Ninfa tra i tre finalisti dell’European Garden Award 2018/2019

Redazione by Redazione
31 Agosto 2018
in Provincia
A A
Ninfa riapre al pubblico, ecco quando visitare il giardino più bello del mondo
393
Condivisioni
1.5k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Il Giardino di Ninfa tra i finalisti dell’European Garden Award 2018-2019.

Il presidente della Fondazione Roffredo Caetani, Tommaso Agnoni, e il direttore del giardino, Lauro Marchetti, saranno ospiti il prossimo 7 settembre a Nordkirchen in Germania per la nomina dei vincitori e la relativa premiazione. Il Giardino di Ninfa è fra i tre finalisti e rappresenterà di fatto l’Italia (insieme ai Kew Gardens e Wakehurst Place del Regno Unito e al Tirsbæk Manor in Danimarca) per la categoria “L’eredità europea dei giardini e del giardinaggio”.

L’European Garden Award è stato istituito dallo European Garden Heritage Network EGHN nel 2010 ed è sostenuto dai Vivai Lorenz von Ehren di Amburgo dal 2012. Il prestigioso riconoscimento diventato parte importante del lavoro dell’European Garden Heritage Network, fondato nel 2003 con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica al patrimonio europeo dei giardini e al giardinaggio contemporaneo e promuovere la cooperazione internazionale. In tutto sono 190 i parchi e i giardini in 14 Paesi che hanno aderito alla rete come partner per sostenere proprio questi obiettivi.

Sino al 2017 sono stati premiati 67 vincitori da 14 paesi in quattro categorie:
– Miglior restauro o sviluppo di parco storico o giardino
– Concetto innovativo o design di un parco contemporaneo
– Premio speciale della Fondazione Schloss Dyck (nessun premio nel 2018)
– Concetto di grande scala verde o di rete

Come contributo all’Anno europeo del patrimonio culturale 2018 – e grazie al sostegno dato al progetto da parte del Commissario federale tedesco per la cultura ed i media, così come dalle due associazioni regionali in Reno-Vestfalia del Nord, sono state lanciate due nuove categorie:
– Migliore sviluppo di un paesaggio culturale di rilevanza europea
– L’eredità europea dei giardini e del giardinaggio
Il 7 settembre 2018 si terrà dunque la premiazione.

“Il Giardino di Ninfa è ormai una attrazione mondiale e un punto di riferimento in tutta Europa”, sottolinea il presidente della Fondazione Caetani, l’architetto Tommaso Agnoni. “Il sogno della Famiglia Caetani, la loro storia che è anche la storia di un intero territorio e di un pezzo di Italia, continua a vivere grazie al lavoro della Fondazione e delle tante persone che operano ogni giorno per conservare Ninfa così come ci è stata lasciata e così come è stata concepita: un luogo dell’anima dove natura e storia convivono in perfetta armonia. E’ a queste persone – afferma ancora Agnoni – che va il mio personale ringraziamento ed è per noi motivo di orgoglio che Ninfa sia in gara per la sezione L’eredità europea dei giardini e del giardinaggio, perché il messaggio che arriva da questa splendida oasi ha un’eco profonda nel tempo che attraverso i Caetani, la loro cultura parla proprio di Europa, di integrazione, di cultura”.

0 0 votes
Valutazione Post
Tags: European Garden Awardoasi di Ninfa
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Trovato cadavere carbonizzato in una Fiat 500 alla stazione di Latina Scalo: si indaga sulle cause
Latina

Cadavere carbonizzato alla stazione di Latina Scalo: le telecamere svelano il mistero della Fiat 500 in fiamme

by Redazione
17 Settembre 2025
0

Secondo quanto emerso dalle indagini, la morte del ragazzo di 26 anni, trovato carbonizzato in una Fiat 500 nel parcheggio...

Lavori di manutenzione urgenti: niente acqua a Latina, Pontinia, Sabaudia e Sezze

Domani niente acqua a Latina e provincia: scatta l’ordinanza di chiusura anticipata delle scuole

14 Settembre 2025
Maxi operazione contro il traffico illecito di rifiuti,  perquisizioni e sequestri a Latina

Maxi operazione a Latina e provincia: 9 arresti per traffico di farmaci e spaccio di droga

15 Settembre 2025

Orrore nel parcheggio della stazione di Latina scalo: auto in fiamme, trovato un cadavere

15 Settembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.