• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Maggio 16, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Provincia

Gaeta, degrado ed abbandono al mausoleo di Atratino

Redazione by Redazione
18 Aprile 2014
in Provincia
0
Gaeta, degrado ed abbandono al mausoleo di Atratino
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

La denuncia dell’Associazione “Borgo Vecchio”.

Fate qualcosa prima che sia davvero troppo tardi!!! Questo l’accorato appello di Damiano Fustolo, presidente del comitato Borgo Vecchio di Gaeta che invita il parco regionale Riviera di Ulisse ad effettuare lavori di manutenzione per salvaguardare il mausoleo di Atratino. L’ultima dimora del console romano del 1 secolo a. C., comandante della flotta di Antonio proconsole in Africa, oggi versa in uno stato di totale abbandono, erbaccia e sporcizia ovunque per non parlare dello stato di precarietà che persiste nella parte posteriore del reperto archeologico. L’edificio, che da diversi anni il Ministero dei Beni Culturali ha affidato al parco regionale “Riviera di Ulisse”, sorge sulla parte sommitale di un’altura, il colle atratino. Il mausoleo, ridotto oggi al solo scheletro, ha la circonferenza di 114 m. ed è alto 13.30 m., oltre al torrino che misura altri 4.80 m. Nel 1815, essendo stato adibito a fortilizio dalle truppe piemontesi che assediavano Gaeta, il Generale Begani, difensore della città, vi diresse il fuoco delle artiglierie borboniche, riuscendo a far scoppiare una riserva di polvere rinchiusa nel monumento, producendone lo smantellamento del lato nord. Ma nonostante l’usura del tempo e le guerre a cui il mausoleo di Atratino ha assistito quello che non fecero i “barbari”, fecero coloro che autorizzarono nel tempo l’edificazione selvaggia senza rispettare i limiti di distanza. Se il tessuto urbano nel corso degli anni ha letteralmente circoscritto al limite del buon senso uno dei pochi esemplari al mondo con più di 2000 anni di storia alle spalle, oggi per l’incuria di chi preposto rischia di cadere nel più totale oblio ed abbandono. (Lazio Tv)

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

Latina, gita annullata all’ultimo minuto: bambini riportati in aula, genitori infuriati

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Molti genitori ci hanno contattato nelle ultime ore per segnalare quanto accaduto questa mattina alla partenza della gita scolastica di...

Mega furto, i ladri “svuotano” noto ristorante di Latina

San Felice Circeo: ritrovato il 17enne scomparso

13 Maggio 2025
Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi

Violento scontro tra quattro veicoli sulla Pontina a Terracina: motociclista in gravi condizioni

10 Maggio 2025

Casa distrutta dall’incendio a Sonnino scalo: parte la raccolta fondi

12 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più