I Carabinieri del NAS di Latina, nell’ambito dell’operazione “Estate Tranquilla 2025” promossa dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, hanno intensificato i controlli sulle strutture turistiche e sportive nel Sud Pontino. Le verifiche hanno portato alla sospensione di due attività a causa di gravi violazioni delle normative sulla sicurezza.
A Fondi, i militari del NAS hanno ispezionato uno stabilimento balneare, riscontrando importanti criticità relative alle dotazioni di emergenza e alla formazione del personale. In particolare, è stato rilevato un defibrillatore semiautomatico (DAE) non funzionante, con elettrodi scaduti che lo rendevano inutilizzabile in caso di necessità .
Mancavano inoltre dispositivi essenziali per il primo soccorso, come il pallone Ambu per adulti e quello pediatrico, strumenti fondamentali per la ventilazione assistita in situazioni critiche. La situazione era ulteriormente aggravata dal fatto che nessuno degli operatori presenti era in possesso dell’attestato BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), obbligatorio per la gestione delle emergenze cardiocircolatorie nei luoghi pubblici. A seguito della segnalazione dei Carabinieri, il Comune di Fondi ha prontamente disposto l’immediata sospensione dell’attività balneare.
Una situazione analoga si è verificata a Terracina, dove i Carabinieri del NAS hanno scoperto una palestra che operava senza le necessarie autorizzazioni amministrative. La struttura è risultata priva del titolo abilitativo previsto dalla normativa vigente, configurando una grave violazione delle disposizioni in materia di sicurezza e corretta gestione delle attività sportive. Anche in questo caso, l’amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza di sospensione immediata dell’attività .