• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Maggio 15, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Politica

Nasce l’associazione “Latina Città Trasparente”

Redazione by Redazione
27 Novembre 2010
in Politica
0
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

L’associazione non ha scopi politici, e svolgerà la propria attività a tutela degli interessi dei cittadini di Latina.

“L’associazione – si legge nel comunicato – affronterà tutte le questioni che ci riguardano attraverso azioni di trasparenza con lo scopo di far conoscere le attività, i personaggi e gli amministratori pubblici che influiscono negativamente sulla vita dei singoli cittadini e di tutta la nostra comunità!”

L’affondo della neo associazione sul tema dell’acqua pubblica:

“La politica provinciale ci ha abituati ad incongruenze ed incoerenze, ma è dovere dei cittadini liberi, onesti, lavoratori, evidenziarle e denunciarle, pena diventarne colpevoli complici.

A proposito delle vicende dell’acqua all’arsenico, in quanto componenti della comunità locale non possiamo che esprimere preoccupazioni sapendo che Latina, Aprilia, Sabaudia, Cisterna, Cori, Priverno, Sermoneta, Sezze e Pontinia, compaiono nell’elenco dei 128 comuni della penisola che superano i livelli di legge fissati dalla UE in quanto a percentuali di arsenico nell’acqua.

Preoccupazioni serie, visto che gli alti limiti di questa sostanza possono favorire l’insorgenza di gravi malattie come il tumore e che comunque l’UE pretende ora l’attivazione di ordinanze per rendere non potabile l’acqua.

E’ un problema serio, serissimo, che non ammette strumentalizzazioni di natura politica da parte di nessuno.

Comprensibile che l’aspirante candidato sindaco Fabrizio Cirilli non abbia resistito alla tentazione di cavalcare la tigre, ma altrettanto inevitabile considerare che colui che denuncia “una vergognosa superficialità” in tema di informazione e gestione del servizio, non consideri che lanciando strali contro la classe politica, oltre che contro il gestore, di fatto accusa se stesso di altrettanta superficialità quando non di incapacità di gestire politicamente ed amministrativamente un territorio.

Va ricordato che contestualmente al verbale di consegna all’Ato e all’ente gestore Acqualatina degli impianti idrici (acquedotto, fogne, depurazione) e del servizio (bollette, ecc.),  conseguente ad un obbligo di legge (la legge 5 gennaio 1994 ha obbligato gli Enti che gestiscono impianti a scopo irriguo a costituirsi in Ambiti Territoriali),  il Comune di Latina pretese la firma di un Protocollo d’Intesa a garanzia dei livelli occupazionali e a tutela dell’ambiente (risanamento igienico-sanitario dei corpi idrici e della fascia costiera attraverso l’estensione, l’adeguamento e la qualificazione del sistema fognario e depurativo).

Che Acqualatina non abbia rispettato quel protocollo, è nei fatti. Così come sono storia (riscontrabile su datati articoli di stampa), le battaglie condotte in assoluta solitudine dal sindaco Vincenzo Zaccheo che arrivò, il 4 giugno 2005, all’ultimatum contro il gestore, annunciando  – anche di fronte al progressivo aumento della tariffa, l’avvio “di una riflessione profonda sul ruolo da assumere e su eventuali diverse modalità di gestione del servizio da mettere in campo per il futuro”.

Mai una presa di posizione, all’epoca, né da parte dell’allora consigliere regionale Fabrizio Cirilli, né da parte del suo gruppo di riferimento in aula consiliare.

Ecco perché appare ridicolo, oggi, sentir parlare di carenze, insufficienze, latitanze della politica.

Ed ancor più ridicolo è riflettere sulla circostanza che tale posizione venga espressa solo ora che a presidere Acqualatina non è più il sen. Fazzone, sponsor – come si sa – di quella lista Fazzorilli che dovrebbe portare quest’ultimo alla carica di sindaco di Latina.

Se si è giunti alla situazione che oggi l’UE denuncia, lo si deve anche a chi, in questi anni, ha avallato senza riserve l’operato del gestore, determinando una situazione che ci pone ai limiti della vivibilità.

Altro che carenze e latitanze, dunque.

Le colpe sono di chi troppo a lungo si è dimenticato di questa città e di quello che ha fatto e non ha fatto, pretendendo peraltro oggi candidature e posti in sole che rischierebbero di fare di Latina una succursale di centri di potere insediati nel sud pontino.”

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

Latina, gita annullata all’ultimo minuto: bambini riportati in aula, genitori infuriati

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Molti genitori ci hanno contattato nelle ultime ore per segnalare quanto accaduto questa mattina alla partenza della gita scolastica di...

Mega furto, i ladri “svuotano” noto ristorante di Latina

San Felice Circeo: ritrovato il 17enne scomparso

13 Maggio 2025
Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi

Violento scontro tra quattro veicoli sulla Pontina a Terracina: motociclista in gravi condizioni

10 Maggio 2025

Casa distrutta dall’incendio a Sonnino scalo: parte la raccolta fondi

12 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più