Il Ministero della Attività Produttive ha richiamato il Comune di Latina sulla vicenda delle licenze commerciali bloccate. Era stato il Partito Democratico a scrivere al Ministro per avere chiarimenti in merito al mancato rilascio da parte del Comune delle licenze per aprire bar o altre attività di ristorazione motivata con la mancanza del piano per il commercio. Il Ministero e’ stato chiaro: bloccando le licenze per bar e ristoranti il Comune viola la legge che invece, in base al principio costituzionale della tutela della concorrenza, promuove l’assetto libero del mercato secondo condizioni di pari opportunità. Nel capoluogo – denuncia il Pd – chi vuole aprire un’attività è costretto a pagare cifre esorbitanti per comprare una licenza. Che dovrebbe essere invece un normale diritto garantito a tutti i cittadini.
Cadavere carbonizzato alla stazione di Latina Scalo: le telecamere svelano il mistero della Fiat 500 in fiamme
Secondo quanto emerso dalle indagini, la morte del ragazzo di 26 anni, trovato carbonizzato in una Fiat 500 nel parcheggio...