• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
lunedì, Novembre 17, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Politica

Latina, approvato il bilancio comunale: nessun aumento di tasse

Redazione by Redazione
25 Ottobre 2013
in Politica
A A
consigliocomunale
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

La Commissione Bilancio del Comune di Latina, presieduta da Gianni Chiarato, ha approvato in via definitiva lo schema di Bilancio di previsione del 2013. La prossima settimana il documento passerà all’approvazione del Consiglio comunale.

E’ lo stesso presidente Chiarato che commenta il positivo passaggio in commissione:

“Il Bilancio approvato dalla commissione che presiedo – afferma il presidente – presenta degli aspetti importanti e frutto di attenta valutazione che hanno come obiettivo principale quello di garantire i servizi ai cittadini, migliorandoli ove possibile, senza incidere sulle tasche dei cittadini stessi. Sottolineo, infatti, che a fronte di nuovi tagli da parte del Governo centrale per 4,8 milioni di euro, l’amministrazione comunale ha deciso di varare una manovra di bilancio quanto più possibile vicina ai cittadini, quindi:

– non è stato previsto alcun aumento dell’Irpef;

– è stata tenuta invariata l’Imu, tranne che per le abitazioni di fasci alta (A1, A8 e A9);

– non sono stati varati aumenti per le mense scolastiche, cercando così di dare un sostegno alle famiglie in questo particolare momento di crisi;

– abbiamo approvato il Piano triennale delle alienazioni dei beni immobili, basati su dati e previsione realistiche;

– abbiamo provveduto a ridurre le spese correnti e, attraverso tali riduzioni, abbiamo varato spese di investimento per garantire migliori e più servizi, tra cui segnalo:

1) piano di investimenti per le scuole, con interventi per la manutenzione degli edifici scolastici, l’adeguamento o la realizzazione di ascensori, per i plessi che ne sono sprovvisti, il collegamento delle caldaie degli edifici scolastici alle rete del gas (per le scuole ancora alimentate a gasolio, con notevoli risparmi), e l’incremento del fondi di dotazione scolastica;

2) piano di interventi per i borghi, con opere da realizzare per 1,1 milioni ripartiti in tutti i borghi;

3) pedonalizzazione del centro cittadino, per 1,4 milioni, opera che avvia la città a nuovi e migliori standard di vita per tutti i nostri cittadini;

4) messa in sicurezza e migliore agibilità delle strade;

5) abbattimento delle barriere architettoniche.

Sono soddisfatto del lavoro svolto in commissione – continua il presidente Chiarato – e sono convinto che il bilancio, pur nelle note ristrettezze, abbia saputo guardare alle esigenze reali dei nostri cittadini”.

Improntato alla soddisfazione anche il commento del sindaco Giovanni Di Giorgi:

“Appezzo il lavoro svolto dalla commissione bilancio, dall’assessore Maietta e dagli uffici comunali. Come ho già affermato questo è un bilancio ragionato, che ha una visione strategica della città sia sulle opere pubbliche sia sui servizi ai cittadini senza aumentare le tasse: Latina è l’unico grande Comune italiano a non aver aumentato le tasse per i cittadini, mantenendo il livello dei servizi. Questa impostazione del documento di bilancio, che ha trovato grande condivisione e compattezza nella maggioranza, è frutto di una gestione virtuosa delle casse comunali che deve, però, fare i conti con i tagli del Governo. Mi auguro che le aperture fatte dall’esecutivo e le pressioni che noi sindaci stiamo facendo a livello nazionale, dal prossimo anno portino a bloccare i tagli e alla revisione del Patto di stabilità, altrimenti sarà sempre più difficile garantire i servizi ai cittadini”.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi
Latina

Latina, motociclista perde la vita in un tragico incidente su via Epitaffio

by Redazione
15 Novembre 2025
0

Un grave incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo via Epitaffio a Latina, dove un motociclista di...

Sanità, ospedale Goretti di Latina senza pediatri: bambini in attesa per ore

Si presenta al Goretti con la mano dilaniata, ma il racconto non convince la Polizia

11 Novembre 2025
Tentano di rubare auto a imprenditore, poi l’inseguimento da film in centro a Latina

A 13 anni bevono superalcolici al tavolo in centro a Latina: arriva la Polizia, locale nei guai

15 Novembre 2025
Cisterna, 40enne arrestato per spaccio di droga: denunciata la convivente

Latina, straniero entra in palestra senza autorizzazione e tenta di “allenarsi”: intervengono i carabinieri

15 Novembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.