• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
lunedì, Maggio 12, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Politica

Erosione sul lungomare di Latina: completata la prima fase di “difesa”

Redazione by Redazione
9 Gennaio 2014
in Politica
0
Erosione sul lungomare di Latina: completata la prima fase di “difesa”
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Erosione della costa: completata la prima fase del progetto di “difesa” elaborato dal Comune di Latina.

Dopo tre mareggiate, figlie di una serie di perturbazioni che hanno flagellato, creando grossi danni, più o meno a tutte le coste italiane, la prima fase del progetto di difesa della nostra spiaggia, portato a compimento dal settore Ambiente del Comune di Latina, sembra aver ben tenuto. “E’ un segnale che conferma la validità dell’intervento iniziale, realizzato nel 2004, che, oltre ad aver ricostruito la spiaggia di Foce Verde, ha determinato la costituzione di una vera e propria cava di sabbia a basso costo utilizzabile di anno in anno per il mantenimento di tutto il nostro litorale – afferma l’assessore all’ambiente, Fabrizio Cirilli – E’ ciò che si sarebbe dovuto fare dal 2005 in poi ed è ciò che si è iniziato a fare insieme alla Regione Lazio che va ringraziata per l’attenzione politico/amministrativa mostrata per l’occasione”.
COSA SI E’ FATTO IN QUESTI GIORNI
Si è inizialmente sistemato e allacciato a riva il pennello a scogliera a ridosso dello stabilimento della Polizia di Stato, si è iniziato a prelevare la sabbia in eccesso, che costantemente si accumula nelle scogliere di Foce Verde posizionarla a diga sul fronte del tratto oggetto di erosione (circa 25mila metri cubi). La sabbia così posizionata ha costituito un ostacolo naturale alle mareggiate, che anche nei punti di maggior impatto con il mare, non l’hanno dispersa bensì naturalmente posizionata a ridurre lo scalino di battigia e contribuire quindi alla rottura delle onde prima che queste provocassero il danno.
COSA SI ANDRA’ A FARE PER LA PROSSIMA ESTATE
Entro la fine di Febbraio verranno posizionati ulteriori 45 mila metri cubi di sabbia con lo stesso sistema andando a ritoccare i tratti di costa già lavorati e proseguendo verso sud. Nel mese di Maggio poi, la sabbia verrà livellata e preparata per la stagione estiva.
COSA SI DOVRA’ FARE PER CERCARE DI SCONGIURARE IL PASSATO E RIDARE DIGNITA’ ALLA NOSTRA SPIAGGIA
“E’ evidente – continua l’assessore Cirilli – che il meccanismo messo in campo, si sarebbe dovuto realizzare non con l’acqua che lambisce e minaccia case, strade e stabilimenti bensì con un fronte di spiaggia di qualche centinaio di metri così come era nel 2005, all’indomani del progetto realizzato su Foce Verde. Ed è proprio questo il lavoro che attraverso un apposito piano della Regione Lazio si dovrà realizzare sul nostro litorale; ricreare la linea di spiaggia esistente in passato e consentirci di potercela mantenere attraverso un piccolo ma costante lavoro di manutenzione annuo”.
Sulla vicenda interviene il sindaco Giovanni Di Giorgi:
“Ho provveduto a contattare l’assessore regionale Refrigeri per poter condividere questo percorso e dare continuità agli interventi messi in campo, che dimostrano la sensibilità e la sinergia istituzionale della Regione su tale tema. Dal canto nostro siamo disposti a mantenere quanto verrà realizzato dalla Regione attraverso la realizzazione in proprio di un piano di manutenzione annuale. Un patrimonio come quello della nostra spiaggia, per poter essere preservato dai danni dovuti all’aumento del livello del mare, all’incuria e alle conseguenze nel tempo di un’urbanizzazione selvaggia, necessita di un lavoro di manutenzione piccolo ma costante nel tempo”.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Rapina da incubo in una villa a Latina: i banditi cancellano ogni prova portando via la videosorveglianza
Latina

Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Nella notte tra lunedì e martedì, un noto centro sportivo situato lungo la statale Pontina, nella zona di Borgo Isonzo,...

Spaccio di droga a Sabaudia, la polizia arresta 30enne del luogo

Arresto per spaccio a Latina: il telefono del giovane squillava incessantemente per “ordinazioni”

8 Maggio 2025
Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi

Violento scontro tra quattro veicoli sulla Pontina a Terracina: motociclista in gravi condizioni

10 Maggio 2025
Latina, “collezionava” cervi e daini in azienda agricola:  sequestrati 130 animali

Latina, “collezionava” cervi e daini in azienda agricola: sequestrati 130 animali

7 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più