Giovanni Di Giorgi, Presidente Commissione Mobilità della Regione Lazio, e Francesco Pasquali, vicepresidente della commissione ambiente, in una nota annunciano la presentazione della proposta di legge “Norme in materia di educazione all’ambiente, alle politiche energetiche, alla mobilità e allo sviluppo sostenibili”.
“In concomitanza con la Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, che si svolge dall’ 8 al 14 novembre, abbiamo presentato una proposta di legge a doppia firma sull’educazione all’ambiente, alle politiche energetiche, alla mobilità e allo sviluppo sostenibili. Il progetto di legge si pone come finalità quella di creare e promuovere una maggiore sensibilità e consapevolezza su queste tematiche. Il nostro obiettivo principale è quello di fornire strumenti ai giovani e agli adulti perché si impegnino a conseguire uno stile di vita più attento e maggiormente responsabile nei confronti del territorio. Tra le novità proposte, significativa è l´estensione e il potenziamento dell’intera rete regionale dell’educazione ambientale e l´integrazione con le Province, il volontariato, le scuole, le università e le imprese che avranno maggiori mezzi a disposizione per agire in sinergia. E’ importante sensibilizzare soprattutto i più giovani, la nostra attenzione infatti è rivolta in particolar modo alle scuole che inseriranno nei piano di offerta formativa i temi del rispetto della natura e dell’ambiente. Maturare solide consapevolezze riguardanti il rispetto e le potenzialità dell’ambiente circostante è una necessità irrinunciabile per una formazione davvero moderna e civilmente responsabile. E’ fondamentale che la Regione Lazio, adeguandosi alle direttive europee e mondiali in materia di educazione allo sviluppo sostenibile, faccia la sua parte, impegnandosi e investendo il più possibile su aspetti così rilevanti e significativi”.
Latina, gita annullata all’ultimo minuto: bambini riportati in aula, genitori infuriati
Molti genitori ci hanno contattato nelle ultime ore per segnalare quanto accaduto questa mattina alla partenza della gita scolastica di...