• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Settembre 18, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Politica

#Alleanze per il sapere

Team LP by Team LP
4 Maggio 2022
in Politica
A A
#Alleanze per il sapere
23
Condivisioni
2.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

UIL RUA Digitalizzazione e sviluppo economico

Si è svolto ieri il webinar promosso dalla UIL RUA per affrontare il ruolo dell’economia e della conoscenza. La sfida del sindacato per promuovere la coproduzione dei saperi al servizio di un nuovo modello di sviluppo partendo dagli obiettivi del Recovery Plan e dall’Agenda ONU 2030.

Numerosi i partecipanti da remoto provenienti dai settori del sindacato, della società civile  e delle istituzioni come l’università, gli enti locali, la politica.

Promotore dell’iniziativa è il Responsabile del Dipartimento Unitelematiche e Digitalizzazione della Conoscenza UIL RUA, Antonio De Rinaldis, intento a stimolare lo sviluppo economico sostenibile  facendo riferimento all’Agenda 2030 ONU con lo scopo di far coniugare l’obiettivo 4, qualità dell’educazione , con l’obiettivo 11 ,  città e comunità sostenibili , sicure, inclusive e accessibili. E’ necessaria quindi una funzione civica delle università  per realizzare una #Alleanza per il sapere e per il progresso tra università, ricerca, istituzioni, parti sociali, sindacato , società civile tale da rendere il terzo settore il  volano dello sviluppo socio economico del territorio.

Ad aprire il convegno il Segretario Generale UIL Rua Attilio Bombardieri che ha ricordato come la pandemia ha evidenziato l’enorme divario tra il Nord e il Sud del Paese e l’enorme divario tra il nostro Paese e l’Europa  su l’innovazione digitale. E quindi l’auspicio, dello stesso, affinchè il Governo Draghi mantenga l’impegno preso nel coinvolgere il sindacato in questa sfida epocale. A moderare l’incontro la prof.ssa Alessandra Schettino, Vice Presidente dell’Università Internazionale della Pace – Unipace delegazione ONU di Roma, non prima di evidenziare come la formazione sia la più grande emergenza. Concetto subito introdotto poi  dalla prof.ssa Maria Antonella Ferri, Preside di Economia all’Università Telematica UniMercatorum, con la società della conoscenza. Necessario e indispensabile attivare i processi di digitalizzazione perché quasi inesistenti le competenze in materia come i dati ci dimostrano. Quasi l’80% delle piccole medie imprese non si è rinnovato e non comprende la digitalizzazione. Tra i convenuti il Magistrato della Corte dei Conti e Segretario  Generale Autorità Garanzia Scioperi, Stefano Glinianski, l’On. Ettore Rosato Vice Presidente della Camera e l’On. Simona Bonafè Vice Presidente del Gruppo Europarlamentare S&D , il Segretario Organizzativo UIL Emanuele Ronzoni e tutti   concordi nel sostenere come gli interventi che verranno devono avvenire nel  massimo della condivisione e resta necessario passare dal reddito di cittadinanza al diritto di formazione permanente. In conclusione possiamo anche noi , citando Alan Kay , sostenere che “il miglior modo per predire il futuro è invertarlo”  e condividere con  De Rinaldis il ruolo della UIL perché se “da oltre 70 anni è nel futuro ,  da oggi la UIL RUA entra nella storia del nostro Paese” .

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Trovato cadavere carbonizzato in una Fiat 500 alla stazione di Latina Scalo: si indaga sulle cause
Latina

Cadavere carbonizzato alla stazione di Latina Scalo: le telecamere svelano il mistero della Fiat 500 in fiamme

by Redazione
17 Settembre 2025
0

Secondo quanto emerso dalle indagini, la morte del ragazzo di 26 anni, trovato carbonizzato in una Fiat 500 nel parcheggio...

Lavori di manutenzione urgenti: niente acqua a Latina, Pontinia, Sabaudia e Sezze

Domani niente acqua a Latina e provincia: scatta l’ordinanza di chiusura anticipata delle scuole

14 Settembre 2025
Maxi operazione contro il traffico illecito di rifiuti,  perquisizioni e sequestri a Latina

Maxi operazione a Latina e provincia: 9 arresti per traffico di farmaci e spaccio di droga

15 Settembre 2025

Orrore nel parcheggio della stazione di Latina scalo: auto in fiamme, trovato un cadavere

15 Settembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.