• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Settembre 18, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Lazio

Pronto soccorso a Latina, dalla Regione il piano per ridurre l’attesa

Redazione by Redazione
8 Dicembre 2013
in Lazio
A A
Muore dopo la visita in ospedale, inchiesta della Procura
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Arriva dalla Regione Lazio la circolare per ridurre i tempi di attesa nei pronto soccorso.

Tra le misure contenute nel documento: realizzare un sistema di allarme sovraffollamento che scatterà quando il numero delle persone in attesa di ricovero supera del 10% quelle presenti nel pronto soccorso.

Sulla scorta dei dati ufficiali Sies (Sistema informativo emergenza sanitaria) dei primi sei mesi del 2013, che registrano la diminuzione del numero degli accessi ai pronto soccorso di Roma e del Lazio, la Regione ha emanato una nuova circolare, inviata a tutti gli ospedali sede di Dea o pronto soccorso, che contiene nove direttive per evitare sovraffollamenti e disfunzioni all’interno delle strutture fissando e riducendo di conseguenza il tempo massimo di attesa dei paziente.

Per la precisione il trend del 2013, altamente positivo anche ad ottobre e a novembre, spiega che nei primi mesi dell’anno gli accessi ai pronto soccorso del Lazio sono stati 968.673mila: di questi 19.028 (1.9%) codici rossi, e 216.426mila (21,9%) codici gialli, il restante 75% invece e’ costituito da codici verdi e bianchi, cioe’ quelli meno gravi, casi che con lo sviluppo della sanita’ territoriale dovrebbero approdare alle Case della salute. I numeri sono comunque inferiori a quelli registrati dal sistema nel corso degli stessi mesi del 2012, quando gli accesi sono stati 986.795.

Questo il contenuto della circolare appena inviata dalla Regione Lazio che indica in 9 punti le misure che devono essere operative entro il 31 dicembre: istituire un facilitatore (bad manager) dei processi di ricovero e dismissione e realizzare una stanza di attesa per pazienti in dimissione; definire la quantita’ di posti letto di riserva necessari in caso d’emergenza e stabilire accordi con le case di cura accreditate; monitoraggio della degenza media con particolare riguardo a quella preoperatoria; realizzare una ”holding area” cioe’ un sorta di reparto dove far stazionare i pazienti in attesa che si liberi il posto letto; realizzare un sistema di allarme sovraffollamento che scattera’ quando il numero delle persone in attesa di ricovero supera del 10% quelle presenti nel pronto soccorso.

In questo caso la responsabilita’ di individuare soluzioni passa nelle mani del direttore sanitario; completamento del percorso clinico e chiusura della cartella clinica di pronto soccorso entro le 12 ore; realizzazione di un sistema informativo sull’occupazione dei posti letto; emanazione di un protocollo operativo che garantisca l’ordinario livello di funzionalita’ del pronto soccorso nei fine settimana e festivi; attivare dimissioni dai pronto soccorso in sicurezza attraverso programmazione di percorsi preferenziali per visite specialistiche e diagnostica.

0 0 votes
Valutazione Post
Tags: Regione Laziosanità
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Trovato cadavere carbonizzato in una Fiat 500 alla stazione di Latina Scalo: si indaga sulle cause
Latina

Cadavere carbonizzato alla stazione di Latina Scalo: le telecamere svelano il mistero della Fiat 500 in fiamme

by Redazione
17 Settembre 2025
0

Secondo quanto emerso dalle indagini, la morte del ragazzo di 26 anni, trovato carbonizzato in una Fiat 500 nel parcheggio...

Lavori di manutenzione urgenti: niente acqua a Latina, Pontinia, Sabaudia e Sezze

Domani niente acqua a Latina e provincia: scatta l’ordinanza di chiusura anticipata delle scuole

14 Settembre 2025
Maxi operazione contro il traffico illecito di rifiuti,  perquisizioni e sequestri a Latina

Maxi operazione a Latina e provincia: 9 arresti per traffico di farmaci e spaccio di droga

15 Settembre 2025

Orrore nel parcheggio della stazione di Latina scalo: auto in fiamme, trovato un cadavere

15 Settembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.