• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Settembre 18, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Lazio

Maltempo: la Protezione Civile Lazio monitora fiumi a rischio esondazione

Redazione by Redazione
1 Dicembre 2010
in Lazio
A A
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

”Il Centro funzionale regionale della Protezione civile della Regione Lazio sta monitorando la situazione dei fiumi dopo le criticita’ registrate la scorsa notte soprattutto nel territorio reatino. Sono state attivate tutte le associazioni di volontari della provincia di Rieti, mentre sono in stato di preallerta le associazioni delle province di Roma e Viterbo”. Lo rende noto il Centro funzionale regionale della Protezione civile della Regione Lazio.

”Grande attenzione sull’Aniene, il cui deflusso e’ bloccato dal livello del Tevere, che ha raggiunto i 10 metri a Ripetta – prosegue la nota – Situazione critica anche per i fiumi Velino e Liri, dove sono attive rispettivamente 6 e 9 associazioni di volontariato a seguito di alcune esondazioni locali. In rapido aumento il livello delle acque del Turano e del Paglia, dove si sta intervenendo per la messa in sicurezza di persone e animali nell’eventualita’ di esondazioni. Per quanto riguarda il Tevere, il Centro funzionale regionale della Protezione civile della Regione Lazio prevede l’arrivo dall’Umbria di nuove portate d’acqua dovute alle piogge di questa notte e il raggiungimento di una quota di 11.5 metri verso le 9 di domani mattina. Non si aspettano comunque livelli superiori alla piena del 2008”.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Trovato cadavere carbonizzato in una Fiat 500 alla stazione di Latina Scalo: si indaga sulle cause
Latina

Cadavere carbonizzato alla stazione di Latina Scalo: le telecamere svelano il mistero della Fiat 500 in fiamme

by Redazione
17 Settembre 2025
0

Secondo quanto emerso dalle indagini, la morte del ragazzo di 26 anni, trovato carbonizzato in una Fiat 500 nel parcheggio...

Lavori di manutenzione urgenti: niente acqua a Latina, Pontinia, Sabaudia e Sezze

Domani niente acqua a Latina e provincia: scatta l’ordinanza di chiusura anticipata delle scuole

14 Settembre 2025
Maxi operazione contro il traffico illecito di rifiuti,  perquisizioni e sequestri a Latina

Maxi operazione a Latina e provincia: 9 arresti per traffico di farmaci e spaccio di droga

15 Settembre 2025

Orrore nel parcheggio della stazione di Latina scalo: auto in fiamme, trovato un cadavere

15 Settembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.