Sono partite anche squadre dei vigili del fuoco di Latina con mezzi anfibi e gommoni a supporto dei colleghi capitolini e della protezione civile. Sono intervenuti questa mattina sui luoghi di Roma in cui sono avvenuti gli straripamenti del fiume Tevere. Intanto Legambiente denuncia: “nel lazio il 98% dei comuni ha aree a rischio frane e alluvioni. La provincia con il maggior numero di ettari a rischio più alto è quella di Frosinone, con 497 ettari suddivisi nei 91 comuni; seguono Roma e Viterbo. Infine Latina con 191 ettari in 32 comuni.
Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna
Un drammatico incidente stradale ha spezzato la vita di Filippo Ionta, 48 anni, ieri, giovedì 3 luglio, in Sardegna. L'uomo,...