Secondo una rilevazione civica durata tre mesi, di particolare disagio la condizione dei pendolari del treno Latina-Roma Termini, che nel 75% dei viaggi partono in ritardo , in media di ben 13 minuti. Tra i viaggiatori diretti a Roma e provenienti da Monterotondo, Viterbo, Ostia lido, Civitavecchia, Nettuno, Cassino e Latina, chi se la passa peggio? E’ una delle domande a cui ha risposto il rapporto presentato questa mattina a roma da cittadinanzattiva, “una rilevazione civica durata tre mesi, realizzata con il coinvolgimento di 48 cittadini opportunamente formati, capaci di effettuare 398 viaggi in treno lungo 7 tratte pendolari, rilevare la condizione di 11 stazioni ferroviarie e ancora, a roma, anche di tre linee di tram mediante 50 corse e delle due linee di metropolitana attraverso ulteriori 73 corse.
Ecco i risultati: Vita da pendolari – di particolare disagio la condizione dei pendolari del treno Latina-Roma Termini, che nel 75% dei viaggi partono in ritardo, in media di ben 13 minuti. Poco meglio va ai pendolari di Viterbo, il cui treno già in partenza accusa nel 68% dei casi un ritardo, in media di 6 minuti, e ai pendolari della nettuno-roma termini, in ritardo nel 55% delle partenze, in media di 4 minuti. Se si parte in ritardo, facile immaginare l’arrivo: certi di arrivare tardi (accade nel 94% dei casi!) i pendolari della Roma-Viterbo, che a destinazione accusano un ritardo medio di 9 minuti. Il ritardo medio è perfino maggiore per i pendolari pontini, con una media di circa 15 minuti, ma il disservizio si registra “solo” 55 volte su 100.
Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso
Nella notte tra lunedì e martedì, un noto centro sportivo situato lungo la statale Pontina, nella zona di Borgo Isonzo,...