• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
martedì, Maggio 13, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Scomparsi i cuccioli di cinghiale sul lungomare di Latina: un furto inquietante

Redazione by Redazione
18 Novembre 2024
in Latina
0
Scomparsi i cuccioli di cinghiale sul lungomare di Latina: un furto inquietante
3.5k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Il Parco Nazionale del Circeo, noto per la sua bellezza e ricca biodiversità, si trova a fronteggiare una sfida crescente: il sovraffollamento della fauna selvatica. Tra le specie più problematiche, i cinghiali sono diventati protagonisti di una convivenza sempre più complessa con gli abitanti delle aree limitrofe al parco. L’espansione della popolazione di questi animali li ha spinti fino alle zone di confine, dove la linea tra la natura incontaminata e le comunità umane diventa sottile.

La storia di una scrofa chiamata affettuosamente “Geggia” dai residenti e dai visitatori del litorale presso il canale di Rio Martino, al confine tra Latina e Sabaudia, rappresenta l’emblema di questa convivenza. Geggia è diventata famosa per le sue apparizioni regolari sulla spiaggia libera, dove, accompagnata dai suoi cuccioli, ha trovato un equilibrio con i bagnanti e i residenti, che si limitano a lasciarle dell’acqua per non alterare la sua natura selvaggia.

Tuttavia, dietro questa storia apparentemente idilliaca, si cela una realtà più drammatica. Le cucciolate di Geggia hanno subito perdite significative negli ultimi anni, non solo a causa dei predatori, che sono pochi in quella zona, ma soprattutto per via dei furti. L’ultima cucciolata, nata alla fine di ottobre, è stata completamente decimata, e un testimone ha riferito di aver visto il rapimento di un cucciolo di appena una settimana da parte di alcuni individui con un furgoncino. Secondo le sue parole, i ladri, che potrebbero aver già rubato altri piccoli della stessa cucciolata, sembravano intenzionati ad allevarli in cattività.

La questione è stata segnalata alle autorità competenti, ma il problema dei furti di animali selvatici è solo la punta dell’iceberg. La gestione della fauna selvatica si rivela sempre più complessa, con implicazioni che toccano sia l’ecosistema sia la sicurezza delle comunità umane. Le autorità locali e le organizzazioni ambientaliste sono chiamate a intensificare gli sforzi per proteggere la fauna del parco e contrastare questi atti illeciti.

Questo fenomeno di furti non è isolato e sottolinea l’urgenza di strategie di conservazione più rigorose. È fondamentale che le autorità locali e nazionali lavorino insieme per garantire la sicurezza degli animali selvatici e la coesistenza pacifica tra uomo e natura. Episodi come quello di Geggia e dei suoi cuccioli devono servire da monito affinché la tutela del patrimonio naturale venga affrontata con serietà e dedizione.

Il Parco Nazionale del Circeo, con la sua biodiversità unica, merita di essere protetto da minacce sia interne sia esterne. Solo attraverso un impegno collettivo sarà possibile preservare questo patrimonio e assicurare che storie come quella di Geggia possano continuare a esistere senza il pericolo di sparizioni o furti.

4.7 3 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Rapina da incubo in una villa a Latina: i banditi cancellano ogni prova portando via la videosorveglianza
Latina

Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Nella notte tra lunedì e martedì, un noto centro sportivo situato lungo la statale Pontina, nella zona di Borgo Isonzo,...

Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi

Violento scontro tra quattro veicoli sulla Pontina a Terracina: motociclista in gravi condizioni

10 Maggio 2025
Spaccio di droga a Sabaudia, la polizia arresta 30enne del luogo

Arresto per spaccio a Latina: il telefono del giovane squillava incessantemente per “ordinazioni”

8 Maggio 2025

Latina: bimba ingerisce forasacco e rischia il soffocamento, salvata da un passante con la manovra di Heimlich

11 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più