• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
giovedì, Maggio 15, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Più alberi in città: a Latina in arrivo mille nuove piante

Redazione by Redazione
14 Febbraio 2017
in Latina
0
Più alberi in città: a Latina in arrivo mille nuove piante
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Il primo intervento di forestazione urbana, promosso dal Comune nell’ambito del più ampio piano di riqualificazione ambientale e sviluppo sostenibile del territorio, porterà alla messa a dimora per l’anno in corso di circa mille alberi in città, uno per ogni nuovo nato. Il primo intervento, di circa 400 piantumazioni, avverrà sabato 18 febbraio, nelle aree individuate dal Tavolo per il decoro urbano riunito ieri dall’Assessore all’Ambiente Roberto Lessio proprio per fare il punto sul progetto di forestazione inserito tra le linee di indirizzo strategico del Documento Unico di Programmazione e contemplato dal vigente Piano di Azione per le Energie Sostenibili (PAES) del Comune di Latina.

Intenzionalmente sono state scelte piante autoctone anche al fine di mettere a dimora specie che hanno pollini originari delle paludi e dell’agro pontino. Si tratta di querce, aceri, cerri, farnie, lecci, roverelle, sughere, bagolari, alloro, corbezzoli, palme nane, tamerici, magnolie, alberi di Giuda, berrette del prete, carrubi, pioppi cipressina, pini di Aleppo. Le prime aree interessate dall’intervento saranno la zona prospiciente l’Agenzia delle Entrate su Viale Le Corbusier (quartiere Asves), il parco San Marco, l’Oasi Verde in Q4-Q5, nelle adiacenze della scuola Don Milani.

Per le operazioni di trapianto l’Amministrazione si avvarrà anche del supporto delle associazioni di volontariato che stanno partecipando agli incontri del Tavolo comunale e dei cittadini che vorranno dare il proprio contributo. Parteciperanno inoltre l’Istituto Agrario San Benedetto di Borgo Piave e l’Agenzia Formazione Lavoro della Provincia di Latina con i quali è stata firmata un’apposita convenzione che riguarderà anche altri progetti tra cui gli orti sociali, il censimento degli alberi monumentali e le aree di biodiversità presenti sul territorio comunale.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

Latina, gita annullata all’ultimo minuto: bambini riportati in aula, genitori infuriati

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Molti genitori ci hanno contattato nelle ultime ore per segnalare quanto accaduto questa mattina alla partenza della gita scolastica di...

Mega furto, i ladri “svuotano” noto ristorante di Latina

San Felice Circeo: ritrovato il 17enne scomparso

13 Maggio 2025
Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi

Violento scontro tra quattro veicoli sulla Pontina a Terracina: motociclista in gravi condizioni

10 Maggio 2025

Casa distrutta dall’incendio a Sonnino scalo: parte la raccolta fondi

12 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più