Un terremoto di magnitudo 3.2 ha scosso Latina intorno alle 4:10 di questa mattina, con epicentro localizzato in Strada Santa Fecitola, vicino a Borgo Faiti. Il sisma, registrato a una profondità di 8 chilometri, è stato percepito in modo netto non solo nel capoluogo, ma anche sui Monti Lepini e in gran parte della provincia.
Le aree dove la scossa è stata avvertita con maggiore intensità includono Latina, Sermoneta, Pontinia e Sezze. Questo evento segue un’altra scossa di magnitudo 2.7 avvenuta nella stessa zona il 18 agosto scorso, con epicentro in strada della Striscia. La frequenza di questi eventi richiama l’attenzione sulla sismicità dell’area.
La popolazione di Latina e dei comuni limitrofi ha avvertito distintamente il terremoto, generando preoccupazione. Fortunatamente, al momento non sono stati segnalati danni.
Numerose le testimonianze dei cittadini che hanno avvertito chiaramente il terremoto in diverse zone della città. “Fortissima scossa di terremoto, ha tremato tutto, zona Piccarello sentito benissimo, stanno suonando tutti gli allarmi”, scrive un residente. Un altro commenta: “Terremoto alle 4:10!!! Lo abbiamo sentito: tutto in casa si muoveva!!”. Come detto non si registrano danni a persone o cose, ma la paura tra la popolazione è stata molta.