• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
sabato, Maggio 10, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Ospedali pontini, igiene a rischio e lavoratori in bilico

Redazione by Redazione
25 Giugno 2021
in Latina
0
Latina: restano critiche le condizioni del giovane travolto ieri in via Villafranca
2.7k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Una richiesta di intervento urgente inviata al prefetto di Latina, Maurizio Falco, e al presidente della Regione, Nicola Zingaretti, per salvaguardare il lavoro dei circa 250 addetti ai servizi di pulizia e sanificazione delle strutture ospedaliere di Latina e provincia.

E’ quanto chiesto dal segretario generale di sindacato CLAS, Davide Favero, e dalla segretaria nazionale, Simona Rossi Querin, che in una lettera inviata anche agli assessori regionali alla sanità e al lavoro, Alessio D’Amato e Claudio Di Berardino, e alla direttrice generale della Asl di Latina, Silvia Cavalli, esprimono forte preoccupazione per la situazione che si sta definendo. Dal prossimo 1° luglio, infatti, il servizio di pulizia delle strutture ospedaliere pontine passerà alla gestione di una nuova società, la Meranese Servizi, che si è aggiudicata l’appalto pluriennale per un importo di 17,3 milioni di euro. In base ai servizi previsti dal capitolato di appalto, tuttavia, per molti dei lavoratori interessati si prevedono notevoli riduzioni di orario, e quindi di retribuzione, mentre altri rischiano di perdere il lavoro. Ma accanto agli importanti aspetti occupazionali, i dirigenti di CLAS evidenziano un grave rischio sotto il punto di vista sanitario. L’appalto in questione, infatti, è relativo a una gara indetta nel 2017, cioè in periodo pre-Covid e quindi con servizi di pulizia e igienizzazione delle strutture ospedaliere certamente diversi dalle più stringenti esigenze ora presenti. Non solo, ma in diversi ospedali della provincia di Latina sono aumentate le superfici destinate all’assistenza dei pazienti proprio a causa delle necessità sorte per dare assistenza anche ai pazienti Covid. 

“Per tutto questo – affermano Davide Favero e Simona Rossi Querin – siamo molto preoccupati circa la tenuta dei servizi di pulizia e sanificazione in periodo di emergenza da Covid-19, e quindi chiediamo l’intervento del Prefetto e del presidente della Regione unitamente per trovare le necessarie soluzioni al problema sociale che si sta innescando. Ricordiamo, inoltre, che i lavoratori sono per il 98% part-time, lavoratori monoreddito, lavoratori che hanno dato un contributo fondamentale per la tenuta dei nostri ospedali, al fianco del personale sanitario, in uno dei periodo più difficili per il nostro Paese e per la nostra provincia. Ci appelliamo anche all’accordo sottoscritto tra Regione Lazio e le parti sociali del 16/07/2020, riguardante le garanzie occupazionali e reddituali riconosciute come “obiettivo istituzionale” per i lavoratori dei servizi di pulizie e mense presso le strutture ospedaliere del Lazio, chiedendo che il Presidente Zingaretti e gli Assessori alla Sanità D’Amato ed al Lavoro Di Berardino, diano seguito all’accordo garantendo la forza lavoro. 
Mentre abbiamo già interessato di tali questioni anche la ditta che sta per subentrare,  riteniamo di massima urgenza un incontro con le istituzioni al fine di garantire i livelli occupazionali di tutte le maestranze ed il mantenimento delle attuali condizioni contrattuali ed economiche, cercando in tal modo di evitare ripercussioni sul servizio reso alla cittadinanza e scongiurando la creazione di “nuovi poveri” che la nostra provincia non può permettersi”, concludono Davide Favero e Simona Rossi Querin.  

3 1 vote
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Rapina da incubo in una villa a Latina: i banditi cancellano ogni prova portando via la videosorveglianza
Latina

Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Nella notte tra lunedì e martedì, un noto centro sportivo situato lungo la statale Pontina, nella zona di Borgo Isonzo,...

Spaccio di droga a Sabaudia, la polizia arresta 30enne del luogo

Arresto per spaccio a Latina: il telefono del giovane squillava incessantemente per “ordinazioni”

8 Maggio 2025

Pacco sospetto in corso Matteotti a Latina: scatta l’allarme bomba, arrivano gli artificieri. Ordigno fatto brillare

5 Maggio 2025
Latina, “collezionava” cervi e daini in azienda agricola:  sequestrati 130 animali

Latina, “collezionava” cervi e daini in azienda agricola: sequestrati 130 animali

7 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più