Il gruppo morti bianche ha piantato 13 croci bianche ai piedi del monumento ai caduti sul lavoro a Cisterna, tante quanti sono i morti accertati per tumore causato dal contatto con agenti cancerogeni durante gli anni passati in fabbrica. Una vicenda iniziata’ nel 2001 con la prima denuncia ed il conseguente processo che si concluse nel 2008 con la condanna della società che produce pneumatici. Il presidente dell’associazione rende noto che dalla fine del procedimento giudiziario ad oggi, altri 5 ex operi si sono ammalati e alla fine di quest’anno dovrebbe aprirsi un nuovo processo.
Cadavere carbonizzato alla stazione di Latina Scalo: le telecamere svelano il mistero della Fiat 500 in fiamme
Secondo quanto emerso dalle indagini, la morte del ragazzo di 26 anni, trovato carbonizzato in una Fiat 500 nel parcheggio...