• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
domenica, Novembre 16, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Marchi falsi, sequestri anche a Latina

Redazione by Redazione
2 Giugno 2011
in Latina
A A
marchifasifinanza
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Oltre 160mila capi d’abbigliamento e calzature contraffatti sono stati scoperti e sequestrati dalla Guardia di finanza di Frosinone nell’ambito di una maxi operazione che ha interessato le province di Frosinone, Roma e Latina. Insieme alla merce sono finiti sono sequestro anche otto automezzi utilizzati per il trasporto, del valore complessivo di oltre 4 milioni di euro, e 20 persone sono state denunciate. La complessa attività investigativa, partita dalla Procura di Roma, ha condotto gli uomini della Finanza di Frosinone fino al capoluogo pontino, dove sono stati sequestrati complessivamente 1.400 capi d’abbigliamento che riportavano marchi contraffatti. La merce è stata ritrovata in un negozio di Latina, il cui titolare, 30enne del posto, è stato denunciato. Secondo le indagini l’approvvigionamento avveniva nella Capitale. La merce invece, prevalentemente calzature ma anche abbigliamento, proveniva dalla Cina e arrivava in Italia passando per la Grecia, camuffata da marchi apparentemente anonimi per poter eludere qualsiasi controllo. I prodotti, concluse le pratiche di sdoganamento, venivano poi nascosti all’interno di box auto di villette nelle zone residenziali, spesso dotate di accesso controllato e vigilanza privata. Lì la manovalanza cinese “ripuliva” i capi dalle etichette anonime, smistandoli poi a clienti e grossistu provenienti da tutte le regioni d’Italia.

 

dal Corriere Pontino del 2 giugno 2011

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi
Latina

Latina, motociclista perde la vita in un tragico incidente su via Epitaffio

by Redazione
15 Novembre 2025
0

Un grave incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo via Epitaffio a Latina, dove un motociclista di...

Sanità, ospedale Goretti di Latina senza pediatri: bambini in attesa per ore

Si presenta al Goretti con la mano dilaniata, ma il racconto non convince la Polizia

11 Novembre 2025
Tentano di rubare auto a imprenditore, poi l’inseguimento da film in centro a Latina

A 13 anni bevono superalcolici al tavolo in centro a Latina: arriva la Polizia, locale nei guai

15 Novembre 2025
Cisterna, 40enne arrestato per spaccio di droga: denunciata la convivente

Latina, straniero entra in palestra senza autorizzazione e tenta di “allenarsi”: intervengono i carabinieri

15 Novembre 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.