• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
venerdì, Maggio 9, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Latina, ragazza 24enne con danni al cuore. Forse è stato il vaccino anti-covid

Redazione by Redazione
16 Novembre 2023
in Latina
0
Malore dopo il vaccino AstraZeneca: 35enne di Latina ricoverata in gravi condizioni al Goretti
3.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Nel 2021 e 2022 una ragazza di 24 anni di Latina si sottoponeva al Vaccino anti-covid. Subito accusava malessere generalizzato ed affaticamento. Qualche mese dopo alla giovane veniva diagnosticato dai medici lo “…scollamento pericardico a carico della parete laterale del VS e di dubbia falda di versamento pleurico sinistro…”.

La grave patologia cardiaca rilevata dall’ecocardiogramma era uno dei rischi espressamente previsti nella scheda informativa del vaccino somministrato alla giovane: “…Possibili effetti indesiderati…infiammazione del rivestimento esterno del cuore (pericardite) che possono causare respiro corto, palpitazioni o dolore toracico …”.

Per l’avvocato Renato Mattarelli a cui si è rivolta la giovane per ottenere il risarcimento dei danni, non v’è dubbio che vi siano elevate probabilità che la vaccinazione sia la causa della pericardite e del versamento pleurico.

Prima della vaccinazione la giovane era una attiva sportiva che si sottoponeva regolarmente a visite ed esami cardiologici con esiti di ottima salute.

Invece, dopo la prima e la seconda dose del 2021 e il booster del 2022, la salute della giovane ha iniziato a peggiorare ed aggravarsi progressivamente.

Oggi la 24enne non solo non può più svolgere le proprie attività sportive ma ha difficoltà anche a salire una rampa di scale, deve sottoporsi a controlli serrati e inizia ad accusare i sintomi di una depressione post-traumatica da stress visto che anche la qualità e le sue abitudini di vita è cambiata.

A 24 anni la vita della giovane ha subito una improvvisa svolta che l’ha trasformata (riferisce la danneggiata) da una sportiva e dinamica ragazza, con tutta la vita davanti ad una “pre-pensionata” che deve fare i conti con le sue limitate risorse fisiche!

Questi danni (che al momento sono state richiesti dall’avvocato Mattarelli con una prima domanda di indennizzo legge n. 210/1992 in favore proprio dei danneggiati da vaccinazione e che prevede un assegno mensile a vita) saranno richiesti anche in Tribunale per il risarcimento integrale che tenga conto di tutti i pregiudizi subiti dalla giovane: oltre ai danni alla salute e alla forzata modifica delle proprie abitudini di vita saranno chiesti i danni patrimoniali visto che la giovane appena laureata non potrà (viste le condizioni di salute) intraprendere alcune professioni e lavori che richiedono il trasferimento all’estero.

Per il legale della giovane (oltre alla responsabilità del Ministero della Salute, dell’Aifa che hanno autorizzato i vaccini e delle farmaceutiche produttrici di quelli somministrati: Pfizer e Moderna) sono ravvisabili responsabilità dei sanitari che hanno inoculato la vaccinazione a Latina.

La 24enne aveva infatti scritto nella scheda anamnestica da consegnare ai medici di soffrire di “…soffio al cuore…” e di accusare “…mal di gola/perdita dell’olfatto o del gusto…” e che due mesi prima era risultata positiva al test degli anticorpi Anti-Sars-CoV2 e, ciononostante, veniva comunque sottoposta a vaccino.

Anche dopo i primi sintomi post vaccinali successivi all’inoculo della prima dose del 2021 (malessere generale, affaticamento ed affanno) di cui la giovane informava i medici, la giovane veniva vaccinata con la seconda dose.

Dalla documentazione deposita dall’avvocato Mattarelli per la domanda di indennizzo legge n. 210/1992 risulta anche che, prima della somministrazione della dose cd booster la ragazza informava i medici di essere stata a contatto, nei trenta giorni precedenti, con persone contagiate da Covid-19 e di accusare <<…mal di gola/perdita di gusto/olfatto…>>. Ciononostante i sanitari di Latina procedevano alla vaccinazione in violazione della Raccomandazione del 3.03.21 del Ministero della Salute per cui è “…possibile considerare la somministrazione di un’unica dose di vaccino anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nei soggetti con pregressa infezione da SARS-CoV-2 (decorsa in maniera sintomatica o asintomatica), purché la vaccinazione venga eseguita ad almeno 3 mesi di distanza dalla documentata infezione e preferibilmente entro i 6 mesi dalla stessa…”

Nel ricorso per l’indennizzo legge n. 210/1992 l’avvocato Mattarelli ha evidenziato come le complicanze cardiologiche e cardiovascolari, come quella della giovane pontina, post-vaccinazione con Comirnaty (Pfizer) e Spikevax (Moderna) hanno trovato riscontro in molti studi condotti da autorità nazionali (AIFA) e internazionali (Pharmacivingilance Risk Assessment Committee- PRAC dell’European Medicines Agency) competenti che, hanno redatto un prestigioso lavoro attestante, proprio come nel caso dell’istante “…il comitato per la sicurezza dell’EMA (PRAC) ha valutato dati recenti sul rischio noto di miocardite e pericardite a seguito della vaccinazione con i vaccini COVID-19 Comirnaty e Spikevax (precedentemente COVID-19 Vaccine Moderna). Questa revisione includeva due ampi studi epidemiologici europei. Uno studio è stato condotto utilizzando i dati del sistema sanitario nazionale francese (Epi-phare) e l’altro si è basato sui dati del registro nordico… La miocardite e la pericardite sono condizioni infiammatorie del cuore che presentano una serie di sintomi, spesso tra cui dispnea, battito cardiaco forte che può essere irregolare (palpitazioni) e dolore toracico. I dati disponibili suggeriscono che il decorso della miocardite e della pericardite dopo la vaccinazione non è diverso dalla miocardite o dalla pericardite in generale…” successivamente confermato con una dell’EMA (European Medicines Agency).

Quello della 24enne di Latina è uno dei tanti casi di danni associati o compatibili con la vaccinazione.

In ogni caso saranno le Autorità sanitarie e giudiziarie a stabilirne il nesso casale.

2.8 4 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Schianto nella notte in provincia di Latina: paura per cinque giovani a bordo di un’auto, due in codice rosso
Provincia

Schianto nella notte in provincia di Latina: paura per cinque giovani a bordo di un’auto, due in codice rosso

by Redazione
3 Maggio 2025
0

Attimi di paura si sono vissuti nella tarda serata di ieri in via Carano ad Aprilia, quando, intorno alle 23,...

Rapina da incubo in una villa a Latina: i banditi cancellano ogni prova portando via la videosorveglianza

Latina, colpo da migliaia di euro in un noto centro sportivo sulla Pontina: indagini in corso

7 Maggio 2025
Spaccio di droga a Sabaudia, la polizia arresta 30enne del luogo

Arresto per spaccio a Latina: il telefono del giovane squillava incessantemente per “ordinazioni”

8 Maggio 2025

Pacco sospetto in corso Matteotti a Latina: scatta l’allarme bomba, arrivano gli artificieri. Ordigno fatto brillare

5 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più