• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
mercoledì, Agosto 20, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

La provincia di Latina sott’acqua, il Consorzio di Bonifica: “Precipitazioni mai registrate nella pianura pontina”

Redazione by Redazione
26 Novembre 2018
in Latina
1
La provincia di Latina sott’acqua, il Consorzio di Bonifica: “Precipitazioni mai registrate nella pianura pontina”
191
Condivisioni
1.6k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

L’evento meteorologico del 25 novembre 2018 si iscrive tra quelli eccezionali occorsi negli ultimi anni, come confermato dall’analisi delle registrazioni delle stazioni di monitoraggio esaminate dai tecnici del Consorzio dell’Agro pontino coadiuvati dal prof. Francesco Cioffi dell’Università “La Sapienza”.

A seguito dell’allerta meteo della Protezione civile (codice arancione) erano state adottate tutte le misure finalizzate al contenimento dell’evento tra cui apertura delle paratoie per consentire il deflusso, esercizio degli impianti idrovori e sorveglianza dei canali.

Il Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino ha attivato, nell’ultimo anno, una collaborazione con il Cersites, Centro di Ricerca e Servizi per l’Innovazione Tecnologica Sostenibile dell’Università “La Sapienza”, sede di Latina, per la realizzazione del sistema di monitoraggio del reticolo idrografico che era attivo durante l’evento del 25 novembre 2018.

I dati sono stati integrati anche da quelli relativi alle stazioni di competenza della Regione Lazio (Arsial) già presenti sul territorio.

Dalla loro analisi è emerso che sull’intera area interessata dai fenomeni di esondazione si sono verificate piogge di intensità variabile, dai 82,2 mm a 137,2 mm nell’arco di 24 ore, come confermato dalle registrazioni delle stazioni pluviometriche di Pontinia e Sabaudia. Inoltre, come evidenziato dalla stazione pluviometrica installata presso l’impianto idrovoro di Mazzocchio, si è verificato un picco eccezionale di precipitazione di 26 mm in un’ora, dalle ore 06:00 alle ore 07:00 del 25 novembre.

Tali precipitazioni sono tra le massime mai registrate nella pianura pontina.

Le condizioni di imbibizione del suolo prodotto dalle piogge verificatesi nei giorni precedenti l’evento estremo del 25 novembre hanno incrementato le acque di ruscellamento e le conseguenti portate di piena.

In concomitanza delle forti piogge inoltre si è registrato un innalzamento del livello marino dovuto al vento di scirocco e all’alta marea che hanno ulteriormente aggravato le condizioni di deflusso dell’intera rete drenante, ostacolando il regolare deflusso verso il mare.

A fronte dell’eccezionalità dell’evento i tecnici del Consorzio si sono prodigati effettuando tutte le manovre necessarie per contenere i fenomeni di allagamento coordinandosi, sotto la regia della Prefettura, con la Protezione Civile. In particolare, su richiesta della Prefettura, i tecnici sono intervenuti anche per contenere le tracimazioni del fiume Sisto benché non di propria competenza.

Allo stato la situazione sta lentamente tornando alla normalità grazie al miglioramento delle condizioni meteomarine.

0 0 votes
Valutazione Post
Tags: allagamenticonsorzio di bonificaMaltempo
Subscribe
Notificami
guest
guest
1 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina, contromano causa incidente: scende con un calice di vino, poi fugge lasciandolo a terra
Provincia

Tragedia di Ferragosto a Terracina: 16enne di Latina travolto e ucciso da un’auto pirata

by Redazione
15 Agosto 2025
0

Aggiornamento: 16enne di Latina travolto e ucciso da auto pirata, arrestato il 49enne alla guida Dramma nella notte a Terracina,...

Latina, paura in centro commerciale: donna perde conoscenza dopo una caduta dalle scale mobili, trasportata in ospedale

Tragico incidente nella notte tra Terracina e Sabaudia: 24enne perde la vita sulla Migliara 56

17 Agosto 2025
Cisterna, Smart si ribalta e finisce contro un muretto: paura per due ragazzi

Dramma a Terracina: 16enne di Latina travolto e ucciso da auto pirata, arrestato il 49enne alla guida

15 Agosto 2025
Furto da professionisti alla SDA di Latina: i ladri eludono i sistemi di sicurezza e svuotano la cassaforte

Assalto in villa a Pontinia sventato dal proprietario, che spara e ferisce uno dei ladri. Imprenditore denunciato per lesioni

16 Agosto 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più