Un’e-bike modificata, capace di superare i 50 km/h senza l’uso dei pedali, è stata fermata e sequestrata dalla Polizia Stradale di Latina. Il conducente è stato multato per più di 2.000 euro per aver trasformato una normale bicicletta a pedalata assistita in un ciclomotore non conforme al codice della strada.
L’episodio è avvenuto sulla Via Pontina, una delle arterie più trafficate della zona. Gli agenti, durante un servizio di pattugliamento, hanno notato una bicicletta elettrica che viaggiava a una velocità sospetta. Incuriositi, hanno deciso di seguirla, notando che il ciclista non pedalava affatto.
Utilizzando il tachimetro dell’auto di servizio, i poliziotti hanno misurato la velocità dell’e-bike, che toccava i 45-50 km/h e, in alcuni tratti, ha raggiunto addirittura i 55 km/h. A quella velocità e in un contesto di traffico veicolare, il mezzo era un pericolo sia per chi lo guidava che per gli altri utenti della strada.
Una volta fermato, il veicolo è stato ispezionato e gli agenti hanno confermato che l’e-bike era stata modificata per superare il limite di velocità di 25 km/h imposto dalla legge per le biciclette a pedalata assistita. Per tale ragione, il mezzo è stato considerato a tutti gli effetti un ciclomotore e, non avendo immatricolazione, assicurazione e targa, è stato sequestrato. Il conducente è stato multato per diverse infrazioni al Codice della Strada.